Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Antropologia del suono - Gerardo Tristano - ebook
Antropologia del suono - Gerardo Tristano - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Antropologia del suono
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Antropologia del suono - Gerardo Tristano - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Dalla descrizione dell'oggetto (rappresentazione della consonanza) visto anche in chiave storica e antropologica, si passa ad una chiarificazione degli elementi minimi del discorso musicale, che coinvolgono naturalmente una rilettura delle cose teoriche, fino alla possibilità di una ridefinizione teorica degli stessi fondamenti dell'armonia. Lettura, interpretazione e suddivisione del ciclo universale delle quinte, principi armonici, ripartizione razionale degli intervalli, struttura della consonanza sono gli argomenti principali dai quali si dipartono tutte le riflessioni argomentative, senza escludere nemmeno la teoria della Gestalt o il principio naturale della sezione aurea. Dunque una idealità (titolo del capitolo I) rappresentata dalla consonanza da un lato, e dall'altro il punto di vista antropologicamente opposto dato dall'indeterminatezza del caso. Che nel capitolo II (L'estraneità ) è rappresentato dalla possibile sovrapposizione simultanea di suoni contigui ad uno ad uno considerati. Un percorso che va dalla consonanza alla sua dispersione in termini di incongruenza formale e percettiva . Morte del suono? della percezione uditiva ? morte della forma? No. L'Armonia vuole proprio ribadire il contrario. Essa vuole indicarci la strada per l'inesauribile ricchezza del suono nelle sue diverse espressioni tutte ugualmente riconducibili a quell' unico principio che chiamiamo consonanza. Non solo. Vuole inoltre suggerirci che l'umano non può oltrepassare i suoi limiti biologici senza perdere con questo tutta la sua intelligenza creatrice e formale. La musica è un linguaggio segreto il cui codice rimane sconosciuto ma vivo nella trascendente realtà dell'Armonia. Ad essa si deve avvicinare l'uomo, avendo bene in mente (capitolo III) che non può rivaleggiare con la natura, ma esserne solo un umile e sagace interprete.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
PDF
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
2,63 MB
9788891168481
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore