Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Antropologia medica e mediazione culturale sociosanitaria. La cura tra evidenze ed efficacia nella comunicazione
Attualmente non disponibile
19,00 €
19,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella società globalizzata, in cui è necessario garantire ai rifugiati un'assistenza sanitaria adeguata, l'antropologia fornisce concetti e metodi fondamentali per abbattere le barriere di accesso ai servizi sociosanitari, incluse quelle simbolico-culturali che generano iniquità per le persone in situazione di vulnerabilità. Tuttavia, per chi lavora nella rete sociale e sanitaria e si confronta quotidianamente con situazioni sempre più complesse e delicate, non sempre risulta semplice tradurre questi saperi in conoscenze e competenze operative. Quando la differenza culturale diventa la norma e coesistono differenti rappresentazioni di salute e malattia, come migliorare l'efficacia della medicina basata sulle evidenze? Come comprendere la variabile culturale nella pratica clinica? Il libro affronta questa sfida e lo fa proponendo continui cambiamenti di prospettiva sulla relazione di cura e sul contesto in cui questa può realizzarsi efficacemente. Il risultato è un approfondimento dei modelli di comunicazione interculturale e il passaggio dallo sviluppo di competenze cliniche interculturali a competenze cliniche inclusive. Il volume presenta la discussione e l'analisi di numerosi casi clinici, tratti da un'originale esperienza di lavoro di mediazione sociosanitaria e culturale svolta in diversi reparti ospedalieri, con l'obiettivo di aprire la cassetta degli attrezzi dell'antropologia e di illustrarne l'utilizzo pratico nella cura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
26 ottobre 2023
Libro universitario
124 p., Brossura
9788835148524
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore