Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli anziani e le lingue straniere. Educazione linguistica per la terza età - Mario Cardona,Maria Cecilia Luise - copertina
Gli anziani e le lingue straniere. Educazione linguistica per la terza età - Mario Cardona,Maria Cecilia Luise - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gli anziani e le lingue straniere. Educazione linguistica per la terza età
Disponibilità immediata
32,00 €
32,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli anziani e le lingue straniere. Educazione linguistica per la terza età - Mario Cardona,Maria Cecilia Luise - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questi ultimi anni si assiste ad un rinnovato interesse per l’apprendimento e la formazione degli anziani anche in funzione della nuova realtà della società contemporanea; ciò ha prodotto il moltiplicarsi di ricerche nei vari ambiti della psicologia, della geragogia e della gerontologia. Tuttavia, in riferimento all’apprendimento delle lingue straniere, studi specifici sono molto scarsi. Il volume parte dall’assunto che l’apprendimento delle lingue straniere in età avanzata da un lato è possibile e dall’altro è auspicabile: l’apprendimento linguistico costituisce un ambito privilegiato sia a causa del plurilinguismo e del multilinguismo dilagante nella società globalizzata sia alla luce delle potenzialità e dei vantaggi che tale apprendimento comporta sul piano sociale, cognitivo ed emotivo per vivere una vecchiaia di successo e per esercitare la cittadinanza attiva. Sulla base di questo assunto, nel volume viene proposto un quadro glottodidattico che definisce in modo scientifico e coerente un progetto di insegnamento delle lingue straniere ad un pubblico anziano. Lo scopo è fornire ai docenti e agli attori coinvolti nell’insegnamento agli adulti-anziani un modello – definito Scaffolding cognitivo-emozionale – per l’apprendimento delle lingue.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
1 gennaio 2018
456 p., Brossura
9788867605187
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore