Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'appello - John Grisham - copertina
L'appello - John Grisham - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
L'appello
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 11,00 € 5,94 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 11,00 € 5,94 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
L'appello - John Grisham - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


1967: a Greenville, una cittadina come tante nel profondo sud americano, una bomba fa esplodere gli uffici di un avvocato impegnato nella difesa dei diritti civili, uccidendo i suoi due figli. Nessuno sembra dubitare della colpevolezza di Sam Cayhall, noto membro del locale Ku-klux-klan. 1988: sono passati vent'anni e l'azione si sposta a Chicago. Cayhall è ancora chiuso nel raggio della morte e ha esaurito tutte le possibilità di appello. Ma un giovane avvocato di un grande studio chiede esplicitamente di essere assegnato al suo caso. Vuole tirar fuori di cella l'uomo del Klan. Perché?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
1995
Tascabile
3 ottobre 1995
602 p.
9788804407225

Valutazioni e recensioni

3,76/5
Recensioni: 4/5
(37)
5
(13)
4
(12)
3
(3)
2
(8)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

And the Oscar goes to ....
Recensioni: 4/5

Scrivo una riga di recensione, anni dopo aver letto il libro, di cui non ricordo molto, se non che non mi era dispiaciuto.

Leggi di più Leggi di meno
camilletta85
Recensioni: 5/5

Uno dei migliori Grisham, a mio parere. L' importante e' prendere le dovute precauzioni prima di iniziare la lettura: L'appello contiene dosi massicce di "legal", descrivendo in modo accurato e rispettoso del tema trattato la mole di appelli, ricorsi e depositi che vengono elaborati e azzardati dal giovane e determinato Adam..per non parlare della descrizione delle formalità burocratiche e delle procedure che scandiscono l'esecuzione delle condanne a morte negli Stati uniti d'America..questa parte, tuttavia, e' assolutamente necessaria, deve essere pesante e greve per il lettore, perché fa parte integrante della storia e del suo messaggio di denuncia..ogni formalità del manuale delle esecuzioni (esiste davvero), ogni funzionario addetto a questo macabro rituale (indimenticabile il personaggio di Nugent), ogni luogo nel quale deve passare il condannato a morte, dal Braccio della morte alle camere successive che si avvicinano progressivamente alla Camera per definizione (che dà il titolo originale dell'opera)..tutto é funzionale a farci capire, o quantomeno dubitare, della insensatezza e follia della pena capitale. Molti hanno obiettato che nel romanzo viene a mancare la componente "thriller", cioè i colpi di scena e il mistero..ma mi chiedo cosa ci sia di più palpitante ed angosciante di questa corsa verso la morte, in attesa di un qualche colpo di scena processuale...ottimo e ricco il parterre di personaggi, anche quelli minori. Ma su tutti spiccano Sam e Adam, condannato ed avvocato, ma soprattutto nonno e nipote. Da leggere

Leggi di più Leggi di meno
michele
Recensioni: 2/5

Libro non di grande impatto. Ho fatto fatica a chiudere la lettura. Prima della metà si capisce già come andrà a finire. E' lunghissimo. Non succede nulla. Legal sicuramente ma thriller assolutamente no.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,76/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(12)
3
(3)
2
(8)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Vent'anni dopo essere stato condannato a morte per un orrendo delitto, e poco prima dell'esecuzione, Sam Cayhall trova un giovane avvocato che vuole a tutti i costi riaprire la causa. Una disperata battaglia legale che nasconde un terribile segreto.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

John Grisham

1955, Jonesboro (Arkansas)

Scrittore statunitense. Laureatosi in legge, per anni è stato avvocato penalista. Ha ricoperto incarichi politici come membro della Mississippi House of Representatives. Con il romanzo Il socio (Mondadori 1992, adattato per il cinema nel 1993 da Sydney Pollack), ha rinnovato le fortune del genere legal-thriller, o più precisamente del courtroom-thriller, cioè il romanzo giallo d’ambientazione giudiziaria. A questa formula l’autore è rimasto fedele anche nei molti romanzi successivi, spesso all’origine di popolari film: Il rapporto Pelican  (1992), la cui versione cinematografica venne realizzata nel 1993 da Alan J. Pakula; Il momento di uccidere (1992); L’uomo della pioggia (1995), portato sullo schermo nel 1997 da Francis Ford...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore