Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Appunti di museologia. Il caso della Pietà Rondanini. Vol. 1
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Appunti di museologia. Il caso della Pietà Rondanini. Vol. 1 - Lucia Colombari - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Appunti di museologia. Il caso della Pietà Rondanini. Vol. 1
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Questo volume nasce nell'ambito dell'insegnamento di Museologia del Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Beni Culturali. Durante il corso tenuto dal professor Paolo Biscottini hanno avuto luogo sette conferenze sul tema della Pietà Rondanini, conservata presso il Castello Sforzesco e al centro di un vivace dibattito culturale e museologico.L'intento del ciclo di incontri, che ha visto come relatori Alessandra Mottola Molfino, Luca Doninelli, Stefano Boeri, Vittorio Gregotti, Beniamino Saibene, Philippe Daverio e Giovanni Agosti, è stato quello di suscitare occasioni di riflessione, al fine di comprendere come la dimensione artistica e spirituale dell'opera possa trasferirsi e forse anche intensificarsi in altro spazio. Il dibattito è entrato nel merito non solo dell'attuale allestimento realizzato dallo Studio BBPR all'inizio degli anni Cinquanta del secolo scorso, ma anche del nuovo progetto del Comune di Milano, che per un certo periodo ha previsto un primo spostamento della scultura nel Carcere di San Vittore. Si è riflettuto anche sulla mobilità dell'opera d'arte, toccando così questioni riferibili alla sicurezza e alla tutela del bene, e ponendo la questione della legittimità di modificare o addirittura rinunciare ad un allestimento storico. Nella sostanza questo ciclo di incontri ha affrontato il tema, da molti ritenuto non più rinviabile, del cambiamento del museo in Italia, ma anche quello altrettanto importante della conservazione del nostro patrimonio artistico. Il presente volume è una selezione di articoli incentrati sul tema, che abbraccia un arco temporale dalla fine degli anni '90 ad oggi, e per gli studenti del corso rappresenta uno strumento di riflessione e di approfondimento di quanto emerso durante le conferenze.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
1,27 MB
62 p.
9788867806928
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore