Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' aquila sul Nilo
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' aquila sul Nilo - Guido Cervo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
aquila sul Nilo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Roma, 61 d.C. Per trovare le leggendarie fonti del Nilo e scoprire il segreto del fiume e del suo fertile limo, l'imperatore Nerone invia in Egitto una spedizione di militari e studiosi. Devono anche perlustrare il territorio per tracciarne carte, raccogliere campioni di materie prime e piante. Una missione apparentemente scientifica, in una terra selvaggia ma ben conosciuta e in buona misura assoggettata all'impero. I centurioni Damazio e Terenzio, con il sapiente Filemone Attico, coordinano le forze. Ma sin dall'inizio le cose si presentano ben più difficili. La situazione in terra d'Africa non è così definita. Molti alleati di Roma tradiscono per allearsi ai potenti Axumiti, i fedeli come il re di Meroe, sono alla mercé di forze imponderabili. Tutta la regione è in subbuglio, intrighi e nuove alleanze si creano e si distruggono nello spazio di una notte. Inoltre il clima non aiuta e presto i romani saranno decimati dalla malaria. E le tribù che incontrano sulla loro strada non sempre sono ospitali, come quella degli antropofagi Abaranbu.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
1,21 MB
9788858503492

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandro
Recensioni: 2/5

Questo libro si basa su un’ottima idea: la ricostruzione della spedizione romana in Africa inviata dall’Imperatore Nerone alla ricerca delle fonti del Nilo. Si viene così a generare un’ambientazione unica e straordinaria, che esercita un fascino più che considerevole. Lungo il corso del Nilo s’incontrano numerosi popoli tribali, uno più interessante dell’altro, e soprattutto la straordinaria e intrigante civiltà della Nubia. Con questa premessa avrebbe potuto essere un grande libro, considerando anche i notevoli personaggi delineati. Però, dopo un buon inizio, si rivela un vero mattone, uno dei romanzi più pesanti che abbia mai letto. L’autore si perde in descrizioni interminabili sulla natura, le piante e gli animali incontrati dai nostri esploratori, per pagine e pagine, tanto che sembra quasi di leggere un trattato naturalistico (uno di quelli noiosi). Un vero peccato giacché, tra un’interminabile descrizione e l’altra, si svolgono delle vicende davvero degne d’interesse, da incontri con principi ribelli a fughe dai cannibali. Oltre della spedizione alle fonti del Nilo, si parla anche di una guerra civile che colpisce il Regno di Meroe e in cui rimane invischiato un ufficiale romano. Una storia più avvincente, infinitamente più fluida e purtroppo molto più breve dell’altra. Se avesse avuto più spazio, avrebbe potuto salvare questo libro. “L’aquila sul Nilo” ha delle qualità, non lo nego, ma per assaporarle occorre avere un’enorme capacità di sopportazione. Non mi sento di poter dare più di due stelle.

Leggi di più Leggi di meno
Luigi
Recensioni: 4/5

Devo ammettere che ero indeciso tra un 3 e un 4. Lo stile è quello di Guido Cervo, carico di dettagli, scorrevole, con un registro lessicale molto molto ampio e descrizioni accuratissime. Tuttavia il romanzo presenta molti punti morti, in quanto sembra affrontare il viaggio dei protagonisti in Africa come se fosse un trattato naturalistico dell'epoca. Per decine e decine di pagine si susseguono descrizioni (molto accurate) delle zone attraversate, senza che si verifichi alcun evento particolare. Non mancano anche fasi di azione, ma sono molto circoscritte, in quanto il romanzo si incentra soprattutto sull'interazione tra culture diversissime come quella romana e quelle tribale africana, e sulla scoperta di terre nuove da parte dei romani. In definitiva, ne sconsiglio la lettura a chi cerca un romanzo di guerra o di azione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore