Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ararat - Frank Westerman - copertina
Ararat - Frank Westerman - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Paesi Bassi
Ararat
Attualmente non disponibile
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ararat - Frank Westerman - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ararat, la montagna dove si arenò l'Arca di Noè dopo il Diluvio Universale, la vetta innevata di oltre cinquemila metri che angeli con spade di fuoco rendono inaccessibile al piede umano, il luogo sacro di miti e leggende, ma anche il terreno di perenni conflitti religiosi e politici: al confine tra Turchia e Armenia, fronte militarizzato tra NATO e Cortina di ferro, linea di demarcazione tra Islam e Cristianesimo. È sotto tutti questi versanti che lo esplora Westerman nel suo romanzo reportage: un viaggio alla conquista di una delle montagne sacre più impregnate di valori simbolici. Un itinerario fisico e spirituale, letterario e politico, sulle tracce di Noè, Gilgamesh, Pamuk, la questione armena e l'identità curda, le origini della leggenda del Diluvio e i tentativi di dimostrarne l'autenticità. Tra i personaggi, le affascinanti figure dei grandi cercatori dell'Arca, scienziati o avventurieri, religiosi o spie e perfino astronauti, e audaci scalatori di una cima resa ormai più impervia dalle raffiche di mitra che dalle tempeste. Ararat è una profonda e coinvolgente interrogazione sulla fede, sul rapporto tra scienza e religione da parte di un uomo onesto e scettico pronto a rimettere in discussione le sue certezze: la scommessa di un "Giobbe alla rovescia" che non si accontenta della sua incapacità di credere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
30 aprile 2010
320 p., Brossura
9788870911794

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

Libro- reportage, ricco e denso di immagini, fatti, personaggi, ricordi ed emozioni. Più che un classico resoconto giornalistico di una spedizione sul mitico ARARAT direi che ha tutte le caratteristiche di un viaggio spirituale che l’autore intraprende alla ricerca non tanto dell’Arca perduta ma della sua identità di uomo , della sua perduta formazione religiosa: avere la conferma che l’Ararat è proprio la montagna dell’Arca è una scusa. Eppure L’Ararat è lì come un magnete, con la sua aura mitologica, crocevia di razze, popoli, religioni, destini e conflitti, oggetto conteso tra la scienza e la religione. Esso sovrasta il paesaggio circostante e lo osserva come una sentinella , che sai che custodisce un qualcosa di importante e fondamentale che potrebbe dare il senso alla vita. Westermann intraprende dunque questo viaggio non certo per ottenere delle risposte definitive alla verità scientifica o religiosa, e tutto sommato non troverà né l’una né l’altra, perché lui come tutti gli uomini è alla ricerca della verità sull’esistenza. Senza questo sforzo la vita dell’uomo non avrebbe senso!!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore