Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Archaeologies of the Future: The Desire Called Utopia and Other Science Fictions - Fredric Jameson - cover
Archaeologies of the Future: The Desire Called Utopia and Other Science Fictions - Fredric Jameson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Archaeologies of the Future: The Desire Called Utopia and Other Science Fictions
Attualmente non disponibile
21,86 €
-5% 23,01 €
21,86 € 23,01 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,01 € 21,86 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,01 € 21,86 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Archaeologies of the Future: The Desire Called Utopia and Other Science Fictions - Fredric Jameson - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This is a brilliant study of utopia and science fiction, from Thomas More to Philip K. Dick, by the master literary critic. "Archaeologies of the Future", Jameson's most substantial work since "Postmodernism", investigates the development of the Utopian form since Thomas More, and interrogates the functions of Utopian thinking in a post-Communist age. The relationship between utopia and science fiction is explored through the representations of otherness...alien life and alien worlds...and a study of the works of Philip K. Dick, Ursula LeGuin, William Gibson, Brian Aldiss, Kim Stanley Robinson and more.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
Paperback / softback
480 p.
Testo in English
203 x 152 mm
9781844675388

Conosci l'autore

Fredric Jameson

1934, Cleveland

Fredric Jameson (Cleveland, 1934) è generalmente considerato uno dei massimi critici letterari di lingua inglese e tra i maggiori teorici politici marxisti. Allievo di Erich Auerbach, è noto per le sue analisi sulle tendenze culturali contemporanee. È professore di Letteratura comparata e Teoria del romanzo alla Duke University. I suoi libri più importanti sono tutti tradotti in italiano: Marxismo e forma. Teorie dialettiche della letteratura nel ventesimo secolo (Liguori, 1975), Il postmoderno, o la logica culturale del tardo capitalismo (Garzanti, 1989), L'inconscio politico. Il testo narrativo come atto socialmente simbolico (Garzanti, 1990). Con Feltrinelli è uscito Il desiderio chiamato Utopia (2007).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore