Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Archeologia e città. Riflessioni sulla valorizzazione dei siti archeologici in aree urbane - copertina
Archeologia e città. Riflessioni sulla valorizzazione dei siti archeologici in aree urbane - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Archeologia e città. Riflessioni sulla valorizzazione dei siti archeologici in aree urbane
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
29,00 €
29,00 €
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Archeologia e città. Riflessioni sulla valorizzazione dei siti archeologici in aree urbane - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume che presentiamo raccoglie e presenta all'attenzione del lettore e degli studiosi i lavori del convegno internazionale dal titolo "Archeologia e città: riflessione sulla valorizzazione dei siti archeologici in aree urbane", tenuto a Roma nel febbraio 2010, nella sede del Museo Nazionale Romano, che ha affrontato i temi dell'archeologia nello sviluppo urbanistico moderno e della convivenza tra passato e presente nelle città a continuità di vita. Il fine principale di questo incontro è stato quello di mettere a confronto realtà ed esperienze diverse di archeologia urbana e valorizzazione del patrimonio culturale in ambito europeo. I due giorni di colloqui hanno permesso di portare a conoscenza di molti studiosi e uditori differenti modalità di intervento, gestione e valorizzazione dei beni e interazione fra entità territoriali in diverse realtà di cinque paesi europei, Francia, Gran Bretagna, Grecia, Italia e Spagna. Nei diversi capitoli nei quali è strutturato il volume, sono descritte, tra le altre, le esperienze della musealizzazione del patrimonio archeologico di Barcellona, il museo dei doks romani a Marsiglia, le domus romane di Palazzo Valentini a Roma, la domus dei tappeti di pietra a Ravenna e diversi altri casi ancora.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
15 luglio 2014
256 p., ill. , Brossura
9788860606006
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore