L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Archeologia della mente è un libro estemamente profondo che nasce anche dall'esperienza, fisicamente dolorosa, dell'autore; 'dettaglio' che da una marcia in più al lavoro visto che l'esperienza del dolore e della paura sono un elemento centrale della trattazione. In sostanza, Panksepp descrive uno dei modelli più avanzati in assoluto della nostra mente, molto più avanzato di quello descritto da un grande informatico come Minsky in 'The emotion machine' o da Damasio in 'Il sè viene alla mente'. Infine, vengono trattati molti temi di attualità e molta pseudo-scienza viene ridimensionata con uno stile piacevolmente ironico che non guasta mai in questi casi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore