Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli architetti... dovrebbero ammazzarli da piccoli! - Matteo Clemente - copertina
Gli architetti... dovrebbero ammazzarli da piccoli! - Matteo Clemente - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Gli architetti... dovrebbero ammazzarli da piccoli!
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Gli architetti... dovrebbero ammazzarli da piccoli! - Matteo Clemente - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un saggio umoristico su un tema molto dibattuto: la ristrutturazione della casa (annoverata anche nei manuali medici tra le cause esogene dell'ulcera), attraverso la quale tutti, in qualche modo sono passati. Il testo si articola in quattro capitoli, seguendo le differenti fasi di una ristrutturazione: dalle prime ipotesi sulla casa ideale, passando attraverso diversi stili, fascinazioni tecnologiche, ecologiche ed esoteriche, alla scelta dell'architetto, del quale si traccia un esilarante profilo che si conclude con il progetto architettonico. Continua con la scelta dell'impresa e dei materiali. Si conclude con la fase del cantiere, terreno di confronto-scontro tra committente, architetto e impresa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
7 dicembre 2006
192 p.
9788873712664

Valutazioni e recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberto
Recensioni: 4/5

Voglio segnalarvi un libro diverte, dal titolo altrettanto divertente: "Gli architetti... dovrebbero ammazzarli da piccoli". Daccordo, non è proprio "politically correct", ma considerando che l'autore è lui stesso un architetto... Ve ne consiglio la lettura, anche se potete rischiare, come è successo a me, di essere guardato in treno mentre sghignazzavo leggendolo. Il libro racconta di tutte le fasi di una ristrutturazione della propria casa, affidandola, per l'appunto, ad un architetto. Un manuale ? Un romanzo ? Un trattato di architettura ? A voi scoprirlo. Ma attenti a non prenderlo troppo poco sul serio. :)

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 1/5

... che dire: uno dei libri più inutili che io abbia mai letto. Non si capisce se voglia essere ironico, se voglia filosofeggiare, se voglia dare dei suggerimenti... quando hai finito ti resta dentro il nulla! Fortuna che l'ho preso in biblioteca!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore