Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Archivio di etnografia (2013). Vol. 2 - AA.VV. - ebook
Archivio di etnografia (2013). Vol. 2 - AA.VV. - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Archivio di etnografia (2013). Vol. 2
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Archivio di etnografia (2013). Vol. 2 - AA.VV. - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Apre il numero un Editoriale di Eugenio Imbriani dedicato alla memoria di Sergio Torsello, assiduo lettore e collaboratore della rivista, studioso di storia, cultura popolare e, soprattutto, del tarantismo, inaspettatamente e prematuramente mancato nell'aprile del 2015. Nella sezione "Etnografie" Daniele Parbuono presenta TrasiMemo. Banca della memoria del Trasimeno un progetto che ha l'obiettivo di "riattivare", a partire dalla ricerca etnografica, elementi patrimoniali importanti per la zona del lago Trasimeno. In "Saggi" Monica Dell'Aglio ripercorre, passando in rassegna documenti d'archivio e materiali bibliografici relativi all'ordinamento toponomastico ufficiale della città di Matera dal 1732 a oggi, le fasi di utilizzazione del termine vicinato, oscillante tra un impiego complessivo per 'quartiere' e una sua più specifica connotazione odonomastica. Il contributo di Francesca Castano, nella sezione "Storie", analizza il percorso di raccolta di oggetti d'uso contadino, riportabili alla vita lavorativa, festiva, domestica e quotidiana in area garganica, svolto da Giovanni Tancredi in occasione della grande Mostra di Etnografia italiana organizzata da Lamberto Loria nel 1911. Le sezioni "Retrospettive" e "Discussioni" ospitano due scritti: la riproposta di un articolo sulla Basilicata di Maria Brandon Albini, protagonista di spicco del meridionalismo italiano nel dopoguerra, apparso nel 1960 sulla rivista "Il Ponte", e un'intervista di Sergio Torsello...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
16,11 MB
152 p.
9788874704842
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore