Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Area costiera Toscana. Analisi economica-statistica prospettive di sviluppo - Marcello Battini - ebook
Area costiera Toscana. Analisi economica-statistica prospettive di sviluppo - Marcello Battini - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Area costiera Toscana. Analisi economica-statistica prospettive di sviluppo
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Area costiera Toscana. Analisi economica-statistica prospettive di sviluppo - Marcello Battini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La ricerca si propone d'illustrare, con approccio prevalentemente macro economico, la situazione economica e sociale esistente e d'individuare le cause, di lungo e di breve periodo, che l'hanno determinata. Il lavoro molto ampio ed approfondito, riveste un grande interesse in vista delle future scelte nel e per il territorio regionale, al fine di superare il gap di progettualità e di capacità esecutiva che sempre più divide le due "Toscane" (quella costiera e quella interna) e le rende entrambe più fragili economicamente. Ma data l'importanza di questa regione, ciò che la riguarda coinvolge necessariamente l'intero Paese. Le consequenziali proposte di soluzione dei problemi individuati, sono destinate a riattivare un processo di sviluppo economico del territorio, da troppo tempo, purtroppo, in situazione di stallo. In tutto il mondo le aree costiere sono più ricche e popolose di quelle interne. In Toscana, no! Perché? A livello mondiale l'80%delle merci sono trasportate via mare. In Toscana, no! (solo 1%). Perché? Questo studio parte dall'analisi dei principali fattori demografici (popolazione, istruzione, occupazione), dei principali indicatori macroeconomici (Pil, azione economica istituzionale, mercato), dello stato delle infrastrutture (strade, ferrovie, porti, aeroporti, etc.). Si comincia dal livello nazionale, per scendere alle macroaree economiche (Nord, Centro, Sud -Isole). Nell'ambito dell'area Centro, si focalizza l'attenzione sulla regione Toscana e successivamente, sulle Province comprese nell'area costiera toscana: Massa - Carrara, Lucca, Pisa, Livorno, Grosseto. Si fanno confronti tra i diversi livelli geografici. L'Area di riferimento dello studio ha il suo nucleo centrale nell'Area pisana e livornese, la Versilia e la piana di Lucca (Lucca e dintorni) che, sul piano industriale, su quello turistico (turismo residenziale) e finanziario, si integrano perfettamente, ma essa comprende anche la Provincia di Massa - Carrara e la Garfagnana, per continuità territoriale e come "trait d'union" con la Liguria e l'Emilia. Inoltre comprende la provincia di Grosseto così da tenere unita la storica area maremmana. La sua dimensione complessiva (superficie Kmq. 11.091,79, popolazione complessiva 1.571.000 abitanti, densità di popolazione pari a 141,64 abitante per Kmq.) l'avvicina alle regioni di 1° classe. La parte Italia costituisce il quadro d'insieme. Lo studio delle macro aree nazionali, ridotte a tre Nord, Centro, Sud, è dedicato ad individuare i punti di forza e di debolezza di ognuna. Il "cuore" della ricerca concerne l'economia della regione Toscana (Topscana). A livello provinciale, l'analisi economica mette a fuoco le potenzialità e l'interesse di ognuna alla cooperazione. La parte conclusiva riguarda il calcolo sintetico di un Indice di Potenzialità Economica (IPE) per consentire raffronti nel tempo e nello spazio. Tra le tante proposte, la più innovativa è quella che, se adottata, consentirebbe al Paese di ridurre, in un sol colpo, il Debito Pubblico di circa 600/700 miliardi, modificando interamente il quadro politico - istituzionale europeo e nazionale. I dati utilizzati in questa ricerca sono quelli ufficiali dell'Istat, dei Ministeri e della Banca d'Italia, ai quali abbiamo potuto accedere. Il nostro Paese, nella sua lunga storia, ha attraversato momenti luminosi, alternati ad altri, invece tristi e pericolosi, come quello che stiamo vivendo attualmente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
7,82 MB
9788829504244
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore