Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ariosto e Tasso - Lanfranco Caretti - copertina
Ariosto e Tasso - Lanfranco Caretti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Ariosto e Tasso
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 18,00 € 9,72 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 18,00 € 9,72 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Ariosto e Tasso - Lanfranco Caretti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2001
27 aprile 2001
224 p.
9788806158972
Chiudi

Indice

Prefazione. - Avvertenza alla seconda edizione. - Avvertenza alla nuova edizione. - Ariosto. I. Umanità dell'Ariosto. II. Ariosto «minore». III. La poesia del «Furioso». - Tasso. I. Il Tasso e la critica moderna. II. Il Tasso e l'epoca sua. III. Dal «Gierusalemme» alla «Liberata». IV. La poesia della «Liberata». V. Le «Rime» e l'«Aminta». VI. L'ultimo Tasso. - Nota bio-bibliografica. - Indice dei nomi.

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

sasso
Recensioni: 4/5

Caretti, ferrarese, è stato uno dei più grandi esperti italiani sia dell'Ariosto che del Tasso. A questi due autori ha dedicato una gran parte della sua prestigiosa carriera accademica. In questo saggio sono raccolti una serie di suoi interventi sui due grandi poeti del nostro Cinquecento. Non si tratta di un confronto tra due Autori fondamentali della nostra Letteratura, ma i contributi sono separati in due diverse sezione del libro, anche se qualche rimando a due modi diversi di avvicinarsi alla poesia - ed al poema cavalleresco in particolare - sono inevitabili. Una lettura molto interessante, anche per chi abbia una conoscenza superficiale dei due poeti, con l'esclusione dell'ultima Appendice della sezione tassiana, che è invece indirizzata specificamente agli studiosi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Un saggio che si propone di cogliere i tratti distintivi dei due scrittori e la mutata situazione morale che è sottesa ai loro poemi.
Concepiti in stretta connessione, i due saggi di Caretti sull'Ariosto e sul Tasso sono come i capitoli di un medesimo discorso critico rivolto a illustrare i termini di un processo storico e artistico che va dall'ultimo scorcio del secolo XV alle soglie del secolo XVII. Ariosto e Tasso non prospettano soltanto due concezioni personali, e quasi opposte, della vita e della funzione della poesia, ma identificano anche due momenti fondamentali della cultura rinascimentale. Completato da ricche voci bio-bibliografiche, il volume costituisce anche una utilissima «introduzione» ai due grandi poeti.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Lanfranco Caretti

(Ferrara 1915-95) filologo e critico italiano. Docente di letteratura italiana presso l’università di Firenze, pubblicò numerosi saggi, caratterizzati da una ricerca storico-filologica attenta alle «varianti d’autore», su cui si innesta una sottile interpretazione critica: Studi sulle rime del Tasso (1950 e 1973), Saggio sul Sacchetti (1951), Studi e ricerche di letteratura italiana, (1951), Filologia e critica (1955), Ariosto e Tasso (1961 e 1973), Dante, Manzoni e altri studi (1964), Manzoni (1972), Antichi e moderni (1976), Sul Novecento (1976). Curò inoltre edizioni e commenti di Ariosto, Tasso, Parini, Alfieri, Manzoni, nonché una scelta di poesie di V. Sereni.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore