Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Armageddon Rag - George R. R. Martin - copertina
Armageddon Rag - George R. R. Martin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Armageddon Rag
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 14,00 € 7,56 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 14,00 € 7,56 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Armageddon Rag - George R. R. Martin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dall'autore del Trono di Spade

«Il miglior romanzo che abbia mai letto sulla cultura musicale pop nell'America degli anni Sessanta» - Stephen King

Anni Ottanta. I "figli dei fiori" sono ormai diventati grandi ma qualcosa del loro sogno di pace, amore e rock'n'roll resiste. Cosa, esattamente? Lo scoprirà Sandy Black, scrittore in blocco creativo ed ex giornalista underground, incaricato di scrivere un articolo sulla morte di Jamie Lynch, promoter musicale vittima di un omicidio misterioso e raccapricciante, probabilmente un sacrificio rituale. Tra i gruppi rappresentati da Lynch c'erano i tolkeniani Nazgûl, scioltisi tredici anni prima quando il loro leader era stato ucciso durante un concerto e ora in procinto di riunirsi. C'è un collegamento tra i due assassini? Per scoprirlo Sandy intraprende un viaggio on the road dal Maine verso la California, alla ricerca della soluzione del mistero. Ma dovrà lottare contro i fantasmi di un'intera generazione per portare alla luce il lato oscuro dell'Era dell'Acquario.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
30 maggio 2017
394 p., Brossura
9788804675822

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

paoladallaglio
Recensioni: 3/5

Pag 217 e 218 ritengo che il libro di 473 pagine si racchiuda li' .Lento per diversi capitoli iniziali, si conclude in maniera fulminea. Non e' semplice spiegare ai posteri un periodo cosi' carico ed innovativo a chi come me non c'era' ma diamine e' uno dei piu' apprezzati scrittori di fantasy ! E questo libro e' veramente noioso. Se da questo lavoro devo essere stimolata all' acquisto di altri romanzi, questi restano sullo scaffale. Certo si legge amore in queste frasi ' un amarcord, un credo (vivo) e la consapevolezza dell' importante periodo storic-o, trattato con alcuni passaggi poetici. Io avevo maggiori aspettative e sono un po' ,delusa. 3 per la fama dell'autore.

Leggi di più Leggi di meno
Maurizio Crispi
Recensioni: 5/5

Gli anni '60 furono percorsi da un grande risveglio: i giovani si ribellarono al mondo degli adulti e un vento di rinnovamento percorse il mondo occidentale dagli Stati Uniti all'Europa. In questo movimento spontaneo ci fu di tutto dall'opposizione ai modelli della cultura "alta", alla proposta di ideali di pacificismo e di "vera" democrazia, sino all'attivazione di cellule disposte a andare verso la lotta armata per promuovere il cambiamento auspicato. Si parlava un linguaggio comune e si facevano sogni eguali che poi, nei modi auspicati per renderli realtà, divergevano di poco o di molto. In ogni caso, l'energia creativa che si dispiegava era enorme: e il tutto era condito dalla musica rock che ebbe, quanto a creatività, i suoi picchi di eccellenza, anche se, magari, i musicisti di allora, quanto a tecnica ne sapevano meno di quelli contemporanei, ma loro erano "ispirati". Poi, il progetto, in qualche modo si incagliò e la maggior parte dei giovani rivoluzionari e pacifisti, spinti dalle esigenze della vita, si "normalizzarono" a parte pochi nostalgici. E la musica in qualche modo perse la sua energia catalizzatrice per diventare semplice intrattenimento. Il romanzo di George R. R. Martin ci parla di tutto questo: del sogno e della sua caduta, attraverso una sua rivisitazione nostalgica sulle tracce di un assassino che, a distanza di molti anni, elimina brutalmente l'ex-manager della band dei Nazgul (inventata dall'Autore) che aveva fatto furore negli anni '60, per concludere tragicamente la sua traiettoria, quando nel corso di un megaconcerto il suo cantante (e leader carismatico) Pat Hobbins era stato ucciso da un cecchino. La storia riprende a distanza di molti anni e c'è qualche nostalgico convinto che, se il gruppo dei Nazgul dovesse tornare a suonare, quell'ondata di cambiamento potrebbe riattivarsi. Ma le cose non sono così semplici: il sogno di ricostituire la band ne cela un altro malefico. Il romanzo è un grande omaggio alla musica rock anni 60.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

George R. R. Martin

1948, Bayonne

George Raymond Richard Martin (Bayonne, 20 settembre 1948) è uno scrittore fantasy, di horror e di fantascienza statunitense. Ha pubblicato racconti e romanzi tra cui Fevre Dreams e The Armageddon Rag, vincendo, tra gli altri, i premi Hugo, Nebula, Bram Stoker e Locus. Mondadori ha pubblicato tutti i libri di Le cronache del Ghiaccio e del Fuoco, le raccolte di racconti Le torri di cenere (2007) e I re di sabbia (2008), i romanzi Il Pianeta dei Venti (2012, con Lisa Tuttle) e I fuochi di Valyria (2013). Martin è stato selezionato dalla rivista Time come uno dei "2011 Time 100", una lista delle 100 "persone più influenti del pianeta". Nel 2018 esce la storia di Aegon il conquistatore: Fuoco e Sangue (Mondadori). Nel 2019 escono Nightflyers e...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi