L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Devo dire che Armand di per sè...non mi sta molto simpatico! avevo iniziato a leggere questa storia con un pò di riservo! ma alla fine il libro lo trovo bellissimo! all'altezza dei precedenti! certo Armand non lo amo...non lo farò mai! ma almeno lo conosco meglio! Bianca....Marius altri sono i personaggi che ho amato in questo romanzo! poi la mia Gabrielle compare e come sempre non ha un dialogo dolce con armand....bellissimo libro cmq grande rice!
questo libro mi è piaciuto talmente tanto che l'ho letto in 2 giorni,e a dire la verità mi sono piaciuti anke tutti gli altri libri di Anne Rice. adoro il personaggio di Marius perchè è un personaggio pieno di fascino. e il rapporto che c'è tra Marius e Armand? davvero fantastico! consiglio a tutti di leggerlo,è uno tra i più riusciti delle Cronache dei vampiri.
Sicuramente un bel libro...ma adesso che sono trascorsi mesi da quando ho finito di leggere l'ultima pagina, mi chiedo come mai la Rice abbia messo così in ombra un personaggio che invece avrebbe dovuto far esplodere prima, già a partire da Intervista col vampiro. Nel nuovo libro Armand compare sotto i riflettori 24 ore su 24, mettendo in seocondo piano il vero ma purtroppo ormai noioso Lestat. Mi dispiace soltanto che Armand, l'unico personaggio che merita veramente di essere ricordato nelle cronache dei vampiri, sia stato il protagonista di un unico romanzo. Con mio rammarico negli altri libri è stato solo un ripiego alle tante scenette esilaranti e a dir poco patetiche di Lestat. Spero proprio che venga fatto un altro libro che si concentri su Armand.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La serie che ha reso famosa Anne Rice, Cronache dei Vampiri, si arricchisce ora di un altro capitolo: ancora una volta un'avventura ambientata nel mondo delle tenebre, che ha per protagonista un affascinante personaggio già presente in Intervista col vampiro: Armand, che qui narra le sue vicende di non morto. Bello come un angelo di Botticelli, Armand ha l'aspetto di un eterno adolescente ma dietro le sue eteree sembianze cela una vita lunga ed intensa, piena di passioni e violenze, sia subite sia inflitte. David Talbot, che da tempo si interessa alle vicende dei vampiri, tanto da essere considerato il loro biografo, ne è incuriosito. Già in un precedente romanzo, intitolato Pandora, Talbot aveva convinto la protagonista a raccontargli la storia della sua vita, lunga due millenni: ora è pronto a raccogliere le confidenze di questo giovane affascinante, così restio a palare di sé. Dopo la nascita e l'infanzia trascorse a Kiev, sotto la dominazione mongola, Armand, con il nome mortale di Andrej, vive tra i monaci del monastero delle Grotte, dove esercita l'arte della pittura delle icone. Rapito dai predoni turchi, finisce in un bordello di Costantinopoli. Qui incontra Marius, un ricchissimo nobile che gli apre le porte del suo magnifico palazzo di Venezia, dove i piaceri della carne convivono con quelli della conoscenza. Marius è un vampiro: sarà lui ad introdurre Andrej, che nel frattempo ha cambiato il suo nome in Amedeo, nella dimensione ultraterrena, trasformandolo in un bevitore di sangue per salvarlo da morte certa. Ormai immortale, il giovane segue il maestro nelle sue peregrinazioni per il mondo; ritorna persino a Kiev alla ricerca delle proprie radici. Ma l'incendio del palazzo veneziano di Marius, lo rende orfano del suo mentore. Spinto da uno spirito inquieto e dal desiderio di conoscere la verità sui poteri soprannaturali dei vampiri, senza l'appoggio e la guida del suo saggio amico, Amedeo finisce per cedere alle lusinghe del Male; si unisce così alla schiera dei servitori di Satana e diviene un mostro sanguinario, cambiando il suo nome in Armand.
Maestra nell'ideare intrecci sospesi tra avventura e mistero, Anne Rice conferma con questo romanzo la vitalità della sua vena creativa e del genere horror, di cui è considerata una vera autrice di culto. Pur riprendendo temi e personaggi già noti, riesce a creare una storia intrigante e piena di invenzioni narrative, invitando i lettori ad immergersi in una dimensione dominata dalla fantasia ma anche da emozioni reali e universali, come la passione e il dolore, in cui ognuno può identificarsi.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore