Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Arrigoni e il delitto di via Brera. Milano, 1952 - Dario Crapanzano - copertina
Arrigoni e il delitto di via Brera. Milano, 1952 - Dario Crapanzano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Arrigoni e il delitto di via Brera. Milano, 1952
Attualmente non disponibile
10,00 €
10,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Arrigoni e il delitto di via Brera. Milano, 1952 - Dario Crapanzano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È una calda mattina di luglio e molti milanesi sono partiti, per godersi qualche giorno di villeggiatura o per raggiungere i parenti lontani. Anche sua moglie e sua figlia sono andate nella casa di campagna in Brianza, e il commissario Mario Arrigoni si gode i ritmi blandi della città estiva. Ma la sua quiete viene interrotta da una telefonata del questore. C'è una penuria di agenti disponibili e ad Arrigoni, stavolta, viene chiesto di spingersi oltre la sua zona di competenza e di indagare su un delitto avvenuto nell'elegante cornice di Brera. La vittima è l'architetto Osvaldo Verga, un pubblicitario di successo. Il suo corpo esanime è stato trovato riverso sulla scrivania da una sua dipendente, Mariangela Marangon, ragazza veneta di umili origini e straordinaria bellezza. Verga l'aveva conosciuta in un negozio del centro, dove Mariangela faceva la commessa, e le aveva offerto un lavoro nel suo studio. E c'è chi insinua che i rapporti tra i due non fossero puramente lavorativi. L'indagine procede e via via che gli interrogatori si susseguono emergono luci e ombre, più ombre che luci, della vita di Verga, bell'uomo intraprendente e sfacciato, con una passione per le belle donne, le auto sportive, la pelota basca e il gioco d'azzardo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
4 aprile 2017
181 p., Brossura
9788804675747

Valutazioni e recensioni

3,99/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandra
Recensioni: 5/5

Altra avventura del commissario Arrigoni. Sempre avvincente.

Leggi di più Leggi di meno
Claudio
Recensioni: 5/5

Mentre moglie, figlia e madre sono in ferie a Canzo, ad Arrigoni viene chiesto dal suo superiore di indagare su un omicidio sucecsso nel centro di Milano, in zona non sua. E' stato ucciso un pubblicitario, a capo di un'agenzia di pubblicità che ormai da due anni fa acqua da tutte le parti. L'uomo, che si vantava di essere architetto pur non avendo mai frequentato l'università, speseva comunque grosse cifre per il gioco d'azzardo e per le donne. La moglie, prima sospettata dell'omicidio, si mostra molto fredda nei confronti del marito. La dipendente che lo ha trovato è una giovane ragazza molto bella, che per un certo omento è stata anche amante del morto. Viene anche interrogata la proprietaria dell'appartamento dove è stato compiuto l'omicidio: è una ricca contessa, vedova di un generale, accudita dall'ex attendente del marito. La contessa si mostra arrogante nei confronti di Arrigoni, ma sarà l'intuito del commissario e le indagini patrimoniali a carico del morto e della contessa, a portare il commissario alla verità:

Leggi di più Leggi di meno
Etta_due
Recensioni: 3/5

Terza indagine del commissario Arrigoni e avendo letto le prime due posso dire che questa è quella che mi è piaciuta meno. Il libro non decolla, le digressioni in alcuni casi sono noiose. L’indagine vera e propria comincia dopo la metà del libro ma senza soddisfare. Nonostante ciò la trama è correttamente strutturata e, come per i primi due libri, il finale è convincente. E’ un libro che comunque consiglio perché è ben scritto e lo stile è scorrevole, peccato sia meno carino dei primi due.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,99/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Dario Crapanzano

1939, Milano

Nato a Milano, dove si è diplomato all'Accademia di Arte Drammatica di Esperia Sperani e laureato in Giurisprudenza, Dario Crapanzano ha lavorato a lungo nel settore pubblicitario. Nel 1970 pubblica la guida sentimentale al capoluogo lombardo A Milano con la ragazza... e no e nel 2005 pubblica il romanzo ironico-epistolare Ciao ipocondriaco; ma è nel 2011 che raggiunge la notorietà creando il personaggio del commissario Mario Arrigoni con Il giallo di via Tadino, cui sono seguiti altri numerosi libri tra cui: La bella del Chiaravalle, Il delitto di via Brera, Arrigoni e il caso di piazzale Loreto, Arrigoni e l'omicidio di via Vitruvio, Arrigoni e l'assassinio del prete bello, Il mistero della giovane infermiera, tutti editi da Mondadori. La squillo e il delitto di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore