L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Soavi è uno dei registi italiani più dotati tecnicamente, e fin qui ci siamo (ma molti lo ignorano ancora). Che fosse scomparso dalle sale cinematografiche dopo il curioso "Dallamorte Dallamore" è stato un peccato. "Arrivederci amore ciao" è un film poco italiano, direbbe Stanis in Boris; e dico anch'io, nel senso più encomiabile che il termine potrebbe assumere sotto un certo aspetto. Ovvero un film di genere che ha come protagonista uno dei personaggi più cinici, opportunisti e privi di morale che il nostro cinema ricordi. Credo sia merito del romanzo omonimo di Carlotto, a quanto dicono un romanziere particolarmente freddo e crudele. Alessio Boni sorprende con un'ottima prova per un ruolo molto difficile, lo stesso il navigato Placido. Soavi si dimostra un regista sottovalutato, costretto a lavorare in tv quando al cinema italiano e non potrebbe dare tanto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore