Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Arrivederci amore, ciao di Michele Soavi - DVD
Arrivederci amore, ciao di Michele Soavi - DVD - 2
Arrivederci amore, ciao di Michele Soavi - DVD
Arrivederci amore, ciao di Michele Soavi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Arrivederci amore, ciao
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Arrivederci amore, ciao di Michele Soavi - DVD
Arrivederci amore, ciao di Michele Soavi - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'ex terrorista Giorgio Pellegrini ha deciso di abbandonare la propria militanza rivoluzionaria, in cui non ha mai veramente creduto: per rifarsi una vita e liberarsi dall'ombra del passato, vende i suoi vecchi compagni in cambio di un forte sconto di pena. Uscito di galera, ossessionato dalla riabilitazione, insegue una paradossale ascesa verso la rispettabilità esercitando ricatti, sfruttando donne, compiendo azioni criminali di ogni specie, protetto e incoraggiato dall'ipocrisia di un Nord-Est fin troppo compiacente. Ma sempre sotto la minaccia del corrotto Anedda, ispettore della Digos, che lo tiene in pugno con le prove della sua antica colpevolezza. Finché arriva il giorno del regolamento dei conti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
DVD
8032700995265

Informazioni aggiuntive

Mikado, 2006
Mustang
107 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti
2,35:1
interviste: intervista al regista; scene inedite in lingua originale; trailers; filmografie; foto

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 3/5

Soavi è uno dei registi italiani più dotati tecnicamente, e fin qui ci siamo (ma molti lo ignorano ancora). Che fosse scomparso dalle sale cinematografiche dopo il curioso "Dallamorte Dallamore" è stato un peccato. "Arrivederci amore ciao" è un film poco italiano, direbbe Stanis in Boris; e dico anch'io, nel senso più encomiabile che il termine potrebbe assumere sotto un certo aspetto. Ovvero un film di genere che ha come protagonista uno dei personaggi più cinici, opportunisti e privi di morale che il nostro cinema ricordi. Credo sia merito del romanzo omonimo di Carlotto, a quanto dicono un romanziere particolarmente freddo e crudele. Alessio Boni sorprende con un'ottima prova per un ruolo molto difficile, lo stesso il navigato Placido. Soavi si dimostra un regista sottovalutato, costretto a lavorare in tv quando al cinema italiano e non potrebbe dare tanto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore