L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Divertente e divulgativo, comepenso volesse essere. Forse un po' più di schede sarebbero state necessarie. Comunque può servire come introduzione sdrammatizzante all'arte contemporanea.
L'ironia con cui l'autore si avvicina alle opere e agli artisti ( non senza il punto di vista storico-critico-artistico ), è ideale .... consigliato a chi è curioso ma non riesce ad approcciare il "sistema arte-contemporanea "... !
Questo piccolo saggio, formato dall'unione di brevi articoli monografici, svolge egregiamente la sua funzione. Non si tratta certo di un manuale di storia dell'arte, non ha la pretesa di essere esaustivo. Covacich presenta una galleria di artisti che hanno guadagnato l'ambigua etichetta di contemporanei, muovendosi tra nomi universalmente noti (Duchamp, Pollock, Bacon.. ) ed altri che forse sono familiari solo agli addetti ai lavori. Lo fa con tono leggero, usando l'espediente del marito scettico cui spiegare il significato delle opere esposte in gallerie e musei. Le argomentazioni però non sono banali e rendono ragione dell'eterogeneità delle forme espressive, dalla pittura all'installazione, dalla performance alla video arte Su alcune figure resto scettico, ma il lavoro di Covacich è un ottimo stimolo a frequentare e approfondire l'arte contemporanea, senza pregiudizi o chiusure aprioristiche.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore