Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' arte degli assiri - Paolo Matthiae - copertina
L' arte degli assiri - Paolo Matthiae - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' arte degli assiri
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
20,66 €
20,66 €
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,66 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,66 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' arte degli assiri - Paolo Matthiae - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1996
1 marzo 1996
432 p., ill.
9788842047476

Voce della critica


scheda di Castellani, V.A., L'Indice 1996, n. 9

Grande e ammirato stupore suscitarono nel pubblico europeo i rilievi parietali assiri quando, nel secolo scorso, vennero esposti per la prima volta al Louvre di Parigi e al British Museum di Londra.Scoperti negli anni quaranta e cinquanta dell'Ottocento, essi erano stati fatti eseguire dai maggiori sovrani dell'impero assiro tra il IX e il VII secolo a.C., nei grandi palazzi di Nimrud, Khorsabad e Ninive. Nonostante l'ammirazione di cui furono circondati, questi rilievi sono stati tuttavia a lungo considerati fuori dal loro contesto storico e architettonico, anche a causa delle disinvolte pratiche di prelievo attuate dagli archeologi francesi e inglesi, che spesso asportavano singoli frammenti isolati, considerati più integri o significativi.Sotto la suggestione biblica, essi vennero visti come un'ossessiva, ripetitiva e crudele esaltazione del potere politico e della guerra di conquista dell'Assiria. L'intento di Paolo Matthiae, uno dei più autorevoli archeologi orientali contemporanei, scopritore della mitica città di Ebla, è invece proprio quello, da un lato, di ricostruire i programmi e le intenzioni dei committenti, analizzando il messaggio ideologico affidato alle immagini e sottolineato dalla collocazione nell'ambito di un percorso architettonico, e, dall'altro, di valutare i caratteri propriamente formali delle opere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore