Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'arte di ottenere ragione esposta in 38 stratagemmi - Arthur Schopenhauer - copertina
L'arte di ottenere ragione esposta in 38 stratagemmi - Arthur Schopenhauer - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 155 liste dei desideri
L'arte di ottenere ragione esposta in 38 stratagemmi
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
L'arte di ottenere ragione esposta in 38 stratagemmi - Arthur Schopenhauer - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

26
1991
23 settembre 1991
136 p., Brossura
9788845908569

Valutazioni e recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(0)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesca
Recensioni: 4/5

È un buon libro anche per chi non conosce la filosofia, mi è risultato abbastanza comprensibile e scorrevole. Consiglio per chi vuole allargare i propri orizzonti.

Leggi di più Leggi di meno
Euge
Recensioni: 3/5

Se nell'arte della retorica di cicerone c'erano regole generali, qui si va fin troppo sullo specifico. Infatti usa un linguaggio filosofico molto tecnico e, pur usando degli esempi, questi però fanno riferimento ad argomenti precisi di storia, fisica, zoologia. La cosa divertente è che lui stesso ammette quali stratagemmi servono per fare i furbetti e giocare dei tiri ''mancini''.

Leggi di più Leggi di meno
Lorenzo
Recensioni: 4/5

Un breve testo pratico, forse troppo ed è questa la sola ragione per cui non merita il massimo voto e per cui l'autore decise in seguito di non darlo alle stampe. Il libello si adatta volentieri a chi lo legge, potendo risultare divertente, scandaloso, utile; in sé è una esposizione scientifica ed una guida, seppure con una conclusione disarmante (si può discutere soltanto con determinate persone scelte e assai rare). Le dotte citazioni sparse e subito criticate sono comunque utili, appunto, per farsi riconoscere erronea ragione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Arthur Schopenhauer

1788, Danzica

Filosofo tedesco. Introdotto nei circoli letterari da Wieland e da Goethe, preparò per l'abilitazione in filosofia il saggio "Il mondo come volontà e rappresentazione" (1819) che discusse con Hegel, non senza contrasti. Dopo un deludente inizio di carriera accademica, si ritirò a Francoforte, dove rimase dal 1831 sino alla morte. Solo i "Parerga e paralipomena" (1851) destarono l'attenzione del pubblico e della critica. In quest'opera Schopenhauer sviluppò il suo raro talento letterario, riuscendo a illustrare con raffinata chiarezza ardui argomenti teoretici e mescolandone la trattazione a quella di temi legati al costume dell'epoca.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore