Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Artisti in fuga da Hitler. L'esilio americano delle avanguardie europee - Maria Passaro - copertina
Artisti in fuga da Hitler. L'esilio americano delle avanguardie europee - Maria Passaro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Artisti in fuga da Hitler. L'esilio americano delle avanguardie europee
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Artisti in fuga da Hitler. L'esilio americano delle avanguardie europee - Maria Passaro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Emblematica della furia censoria nazista, la mostra sull'«Arte degenerata» del 1937 presenta gli artisti d'avanguardia come un residuo sociale perverso e irrecuperabile. In quel clima carico di minacce, un'intera leva di artisti si trovò a dover fuggire dall'Europa e a cercare riparo negli Stati Uniti. Per loro quel grande paese fu prima di tutto l'approdo alla salvezza, poi la possibilità di un nuovo inizio, senza nostalgie né rimpianti. Smentendo una rappresentazione dell'esilio come perdita, il libro mostra come per molti di quei transfughi - da Mondrian a Randinsky, da Moholy-Nagy a Max Ernst - l'esperienza americana coincise con una stagione ricca di creatività, portatrice di straordinari innesti artistici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
31 maggio 2018
182 p., ill. , Brossura
9788815278135
Chiudi

Indice

Introduzione
I. Arte e politica negli anni del nazismo
1. La furia censoria dei nazisti: il tempo della degenerazione
2. Parigi: Wassily Kandinsky e la nuova astrazione
3. In esilio a Londra

II. La diaspora
1. Salvi a New York
2. Nuove strategie di mercato

III. Gli esiliati in cattedra
1. Hans Hofmann: la pedagogia dell'arte
2. Josef Albers al Black Mountain
3. László Moholy-Nagy a Chicago

IV. Identità e immagine
1. L'indifferenza del luogo: Max Ernst
2. Piet Mondrian: l'evoluzione del linguaggio
3. Lyonel Feininger: americano o europeo?

Bibliografia
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore