Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ascesa e caduta dei dinosauri. La vera storia di un mondo perduto. Con ebook - Steve Brusatte - copertina
Ascesa e caduta dei dinosauri. La vera storia di un mondo perduto. Con ebook - Steve Brusatte - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 127 liste dei desideri
Ascesa e caduta dei dinosauri. La vera storia di un mondo perduto. Con ebook
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Ascesa e caduta dei dinosauri. La vera storia di un mondo perduto. Con ebook - Steve Brusatte - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Oggi che l'animale dominante sulla Terra, l'uomo, ha innescato un cambiamento climatico che prepara forse la prossima grande estinzione, studiare i dinosauri è più importante che mai.

«Il miglior libro sui dinosauri scritto negli ultimi trent’anni.» - The Sunday Times

«Un capolavoro di divulgazione scientifica.» - The Washington Post

«Un viaggio nel tempo epico ed emozionante.» - National Geographic

C'è stato un momento in cui i giganteschi rettili preistorici sono tornati in vita, lasciando la penombra dei musei di scienze naturali per andare alla conquista del mondo. Era il 1993, l'anno in cui uscì al cinema Jurassic Park. Da lì, un numero incalcolabile di bambini giurò che da grande sarebbe diventato un paleontologo; Steve Brusatte era uno di loro e oggi, a poco più di trent'anni, ha già scoperto quindici nuove specie di dinosauri ed è uno dei paleontologi più carismatici e influenti. "Ascesa e caduta dei dinosauri" è il frutto di anni di ricerche, innovazioni tecnologiche e intuizioni geniali: dalla comparsa dei primi proto-dinosauri, non più grossi di un gatto domestico, all'affermazione dei giganteschi sauropodi, fino all'estinzione di massa del Cretaceo, Brusatte ci mostra come questi animali straordinari siano lontanissimi dallo stereotipo del colosso goffo e incapace di adattarsi alle trasformazioni del nostro pianeta. In realtà, i dinosauri furono un successo dell'evoluzione. Per un tempo lunghissimo prosperarono, mutando di pari passo con l'ambiente, tra fiumi di lava e piogge di asteroidi, continenti alla deriva ed escursioni termiche vertiginose. Alcuni di loro diventarono enormi e terrificanti - ma i tirannosauri ci misero 80 milioni di anni per arrivare al vertice della catena alimentare - altri adottarono soluzioni più sofisticate. Alla fine i più adatti trasformarono le piume che li ricoprivano in ali e divennero gli antenati degli odierni uccelli, salvandosi dal cataclisma che aprì la strada all'era dei mammiferi. Ma Brusatte non si limita a consegnarci una nuova, rivoluzionaria storia di questo mondo perduto: controcanto alle alterne fortune dei dinosauri sono le sue avventure di paleontologo, la storia di quel sogno che l'ha portato a caccia di fossili dalla Scozia alla Cina, dai deserti dell'Argentina alle terre desolate dell'Alaska. Conosciamo così scienziati hippie, professori-cowboy che vanno alla Guerra delle Ossa, fanatici collezionisti cinesi, speleologi transilvani, esperti di tracce fossili, programmatori nerd... Tutto un esercito di sognatori come lui, convinti che studiare i dinosauri sia importante ora più che mai.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
20 novembre 2018
366 p., ill.
9788851166168
Chiudi

Indice

Cronologia dell'età dei dinosauri
Albero genealogico dei dinosauri
Mappe della Terra preistorica

Prologo. L'età dell'oro delle scoperte
1. L'alba dei dinosauri
2. Arrivano i dinosauri
3. Il dominio dei dinosauri
4. I dinosauri e i continenti alla deriva
5. I tiranni
6. Il re dei dinosauri
7. L'egemonia dei dinosauri
8. I dinosauri prendono il volo
9. I dinosauri si estinguono
Epilogo. Dopo i dinosauri

Ringraziamenti
Fonti e letture consigliate
Indice analitico

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Davide
Recensioni: 5/5

Ottimo testo divulgativo, scritto da un appassionato paleontologo che grazie ai suoi studi e ad anni di ricerca sul campo riesce a compiere un excursus molto approfondito dalla fine del Permiano sino agli inizi del Paleogene. Consigliato vivamente a tutti gli appassionati di dinosauri. Tra i pochi libri tradotti in italiano su questo tema è sicuramente tra i migliori, se non il migliore.

Leggi di più Leggi di meno
Fabiola
Recensioni: 5/5

Ottima opera di divulgazione del giovanissimo Brusatte, uno dei maggiori esperti di paleontologia. Dalle righe traspare il grande entusiasmo di questo giovane ricercatore e l'enorme passione per il suo lavoro che è raccontato con parole semplici e comprensibili anche ai non addetti ai lavori. Finalmente un ottimo libro sui dinosauri tradotto anche in Italia

Leggi di più Leggi di meno
Federico
Recensioni: 5/5

Un bel libro che affronta la tematica dei dinosauri in modo scientifico e diretto, scevro da voli pindarici ed affermazioni piú o meno fantasiose ed arbitrarie che inficiano moltre altre pubblicazioni analoghe: il linguaggio è chiaro, semplice, ed appassiona alla lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Steve Brusatte

È uno dei paleontologi più famosi e apprezzati della sua generazione. Specializzato in biologia evolutiva e anatomia dei dinosauri, ha pubblicato articoli su “Science” e numerose altre riviste scientifiche, e collabora abitualmente con “Scientific American”. È consulente scientifico per la paleontologia di BBC e 20th Century Fox, e autore di Dinosaur Paleobiology (2012), testo di riferimento per la sua disciplina. In Italia nel 2018 viene tradotto Ascesa e caduta dei dinosauri (UTET 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi