L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"C'è una certa eleganza nello sprecare il tempo. Qualunque stupido può sprecare il denaro, ma quando si spreca il tempo,si spreca qualcosa che non ha prezzo", afferma Ashenden nelle interminabili conversazioni con Mr Harrington, suo garrulo e inarrestabile compagno di viaggio in treno verso la Russia. L'ultimo racconto, appunto, e' il più vicino alla generalità del Maugham pensiero, intriso pienamente - fin dove consentito dalle circostanze - dell'ironia sua magistrale. Gli altri racconti scontano molto lo scenario di guerra di riferimento nonche' l'animus di Maugham più da cronista embedded che da mirabile osservatore/regista/io narrante delle altre opere. Bellissimo il racconto "sua eccellenza" con echi del capolavoro "schiavo d'amore". La scrittura, come sempre, rimane alta, elegante ed evocativa.
E' il primo romanzo di Maugham che leggo e, nel complesso, lo ritengo soddisfacente. Insomma, ben scritto, narartiva elegante, stile morbido, Maugham ha una penna avvolgente che abbraccia il lettore e lo lascia incunearsi tra le pagine, quasi che, alla fine della lettura, più che un libro si chiude un pezzo di vita realmente vissuta dal lettore. Il problema di Ashenden, tuttavia, è nella trama. Nessuno, ad onor del vero, si attendeva scene e frangenti alla James Bond, ma invero va riconosciuto che, a tratti, il libro appare un pò noioso se non addirittura inconcludente. Alcuni capitoli si chiudono lasciando l'amaro in bocca, molte pagine si susseguono, le descrizioni sono abili e minuzionse, i dialoghi frizzanti ed acuti ma, a dirla tutta, la vicenda è appannata e timida, quasi annoiata.
[...] In questo libro Maugham dimostra la sua grande capacità di analisi psicologica delle persone che lo circonda, e descrive con notevole acutezza come la situazione del pericolo dovuta alla guerra riesca a corrodere gli animi e a trasformarli in modo radicale. L’autore non tralascia mai di osservare come le caratteristiche più propriamente intime, come il carattere o le inclinazioni personali, non manchino mai di farsi leggere quasi in filigrana sull’aspetto fisico dei personaggi. Mirabile è la descrizione di un traditore che malgrado un aspetto franco e bonario, ha nello sguardo una luce sinistra che lascia presagire qualcosa di non perfettamente sincero. Nonostante i racconti siano ambientati in tempi di guerra, e vi siano molte esecuzioni, il sangue non macchia mai le pagine del libro – tranne che nell’ultimo racconto – ma è sempre presagito, giunge come in un eco, lo si percepisce attraverso le espressioni dei personaggi. Sebbene in questo libro Maugham non sfoggi la sua grande abilità a costruire trame deliziose e sorprendenti, infonde comunque tutto il suo grande talento di narratore, cesellando in modo esemplare e minuzioso i suoi personaggi e i luoghi in cui si muovono, dando la sensazione al lettore di aver vissuto in prima persona le avventure di Ashenden, anziché averle lette.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore