Aspiciens Pulchritudinem
Se si ha in mente il Branciamore batterista e leader del Perfect Quintet di “Keep up the Dialogue”, questo disco potrà certamente sorprendere. Ma lo farà molto di meno se si va col pensiero al compositore–arrangiatore di “Remembering B.E.”: qui il Nostro non suona ma omaggia Bill Evans, con arrangiamenti originali, dirigendo un sestetto cameristico privo di strumenti a percussione. Da quest’album ad “Aspiciens Pulchritudinem” il passo è più breve di quanto a prima vista ci si possa immaginare. “Sono passato al piano perché l'ho sempre frequentato per la composizione. Dopo anni passati dietro alla mia amata batteria ho cercato una svolta epocale, e lo strumento che avevo sotto le mani era il pianoforte…”. Non ci sono parole più adatte di quelle usate dal vulcanico musicista di Siracusa per commentare questa sua nuova avventura al piano solo. Da “non–pianista” Francesco Branciamore riesce a dare un peso importante ad ogni nota, cercando più la sintesi nella melodia che lo sviluppo orizzontale del fraseggio virtuosistico.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it