Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
L'assistente sociale 2.0. Politiche e lavoro sociale di comunità
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L'assistente sociale 2.0. Politiche e lavoro sociale di comunità - Patrizia Marzo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
L'assistente sociale 2.0. Politiche e lavoro sociale di comunità

Descrizione


L'assistente sociale è ancora oggi l'unica professione di aiuto che porta nella propria definizione l'aggettivo "sociale". Tuttavia, la dimensione comunitaria del servizio sociale professionale è scarsamente rappresentata, forse trascurata e perfino sacrificata a vantaggio dell'altro livello professionale, quello del case-work. Le cause sono molteplici. Da un lato, l'incessante affanno dell'assistente sociale nella ricerca, in una cronica condizione di emergenza-urgenza, delle "soluzioni" ai problemi dell'utente. Dall'altro, la storica ed endemica emarginazione delle politiche socio-assistenziali rispetto alle altre politiche del nostro paese, che genera un costante regime di scarsità e insufficienza delle risorse e degli investimenti, a sua volta causa d'incertezza e incostanza dei programmi di lavoro. Il lavoro di assistente sociale è stato centrato soprattutto alla "gestione del caso" e solo raramente ha assunto la dimensione davvero sociale. Eppure la dimensione comunitaria del Servizio sociale professionale più alla lunga, certo, ma inesorabilmente - contribuisce a ridurre il numero di cittadini-utenti e a migliorare le relazioni di aiuto con ciascuno di essi. Questo testo è un invito a scoprire/riscoprire il rilevante ruolo dell'assistente sociale nei processi di prevenzione e di educazione, nell'emancipazione delle fasce più deboli delle comunità, nel rafforzamento delle pari opportunità fra esseri umani...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
164 p.
9788861534926
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore