Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Atlante dei lambruschi modenesi 2020
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un'opera importante come il vino che celebra, il Lambrusco, anzi i Lambruschi di Modena: vino allegro e beverino, irresistibile invito al convivio e ai piaceri della tavola, il Lambrusco è stato per troppo tempo escluso dal gotha dei vini di alta classe e mortificato da produzioni di bassa qualità. Negli ultimi anni questa tendenza si è decisamente invertita, e i Lambruschi del territorio modenese hanno riconquistato il posto che spetta ai vini che possiedono le qualità essenziali per farsi amare da esperti e profani: storia, bontà, poesia. Dal limpido Sorbara all'avvolgente Salamino, fino al generoso Grasparossa, ogni palato riconosce il suo Lambrusco e difficilmente smetterà di essergli fedele. A questo volume hanno collaborato, oltre a prestigiosi nomi del giornalismo e del mondo enogastronomico italiano, l'Università degli Studi di Modena e l'ateneo di Bologna, con contributi che restituiscono in un affresco completo la storia, la tradizione, le tecniche di coltivazione e vinificazione, i vitigni, le varietà, le proprietà di questo vino finalmente "ritrovato" che esibisce in queste pagine tutta la sua schietta e profonda ricchezza. Un'esauriente selezione di cantine del territorio modenese, con una descrizione puntuale delle etichette, completa il primo atlante dei Lambruschi modenesi, uno strumento indispensabile per chi ancora non conosce le potenzialità di questo antico e straordinario nettare, e un'occasione di approfondimento e di scoperta anche per i più esperti: brindare per credere.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2020
28 luglio 2020
300 p., ill.
9788864627571
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore