Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Atlante regionale degli scultori italiani dal Neoclassicismo al primo Novecento. Il Piemonte. Da Amedeo Lavy a Medardo Rosso. Ediz. illustrata - Alfonso Panzetta - copertina
Atlante regionale degli scultori italiani dal Neoclassicismo al primo Novecento. Il Piemonte. Da Amedeo Lavy a Medardo Rosso. Ediz. illustrata - Alfonso Panzetta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Atlante regionale degli scultori italiani dal Neoclassicismo al primo Novecento. Il Piemonte. Da Amedeo Lavy a Medardo Rosso. Ediz. illustrata
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
75,00 €
75,00 €
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
75,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
75,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Atlante regionale degli scultori italiani dal Neoclassicismo al primo Novecento. Il Piemonte. Da Amedeo Lavy a Medardo Rosso. Ediz. illustrata - Alfonso Panzetta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'autore affronta una puntuale mappatura del territorio nazionale, che permette di precisare l'assetto della conoscenza della scultura ottocentesca, individuando quale sia il contributo di ogni area geografica al generale disegno dell'arte italiana. Questa indagine sfocia in una nuova iniziativa editoriale, gli Atlanti Regionali degli Scultori Italiani dal Neoclassicismo al primo Novecento, che si inaugura con l'Atlante dedicato al Piemonte. Ampliata di molto e aggiornata la selezione del Dizionario e raddoppiato il numero delle immagini degli artisti piemontesi, l'Atlante scheda 500 scultori documentati da uno straordinario apparato illustrativo composto da 580 fotografie. Una campagna fotografica appositamente realizzata offre una serie di tavole a colori a piena pagina. Precede la schedatura un'introduzione storico-critica dell'autore, che inquadra caratteristiche, importanza e ruolo della scultura piemontese del periodo, consentendo l'individuazione di un carattere peculiare della scultura di questa area.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
9 giugno 2014
256 p., ill. , Rilegato
9788889082171
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore