Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Attaccamento e amore. Che cosa si nasconde dietro la scelta del partner? - Grazia Attili - copertina
Attaccamento e amore. Che cosa si nasconde dietro la scelta del partner? - Grazia Attili - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 56 liste dei desideri
Attaccamento e amore. Che cosa si nasconde dietro la scelta del partner?
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,00 €
11,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 11,00 € 5,94 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 11,00 € 5,94 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Attaccamento e amore. Che cosa si nasconde dietro la scelta del partner? - Grazia Attili - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A partire dagli studi dell'etologia, l'autrice spiega le radici biologiche che stanno alla base delle nostre relazioni affettive e sessuali e ripercorre tappe e snodi dei legami di coppia. Chi scegliamo come partner? Perché gli uomini sono attratti da donne giovani e belle e le donne da uomini che possano garantire sicurezza a sé e alla propria prole? Si tratta di criteri non dettati solo dal gusto e dall'interesse, ma piuttosto da un'astuta strategia della specie volta ad assicurare il processo riproduttivo. Completa il volume l'analisi dei diversi modi di amare e di reagire alla rottura di un legame affettivo, incluse alcune patologie della vita di coppia, dalla gelosia ossessiva all'incapacità di amare.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2004
18 marzo 2004
144 p., Brossura
9788815096845

Valutazioni e recensioni

4,7/5
Recensioni: 5/5
(10)
5
(9)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Martina
Recensioni: 5/5

Ideale come primo approccio alla psicologia dell'attaccamento. Linguaggio molto semplice e tipologia di scrittura scorrevole. Fornisce le prime informazioni essenziali senza sommergere di nozioni il lettore. A mio avviso molto utile, lo consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
zia dalia
Recensioni: 5/5

Un eccellente manuale divulgativo, che si distingue per chiarezza e completezza.

Leggi di più Leggi di meno
Elisabetta
Recensioni: 5/5

Chiaro e molto utile a tutti. Spiega in maniera semplice, ma non semplicistica la teoria dell'attaccamento: dalla prima relazione di attaccamento madre-bambino alla relazione di attaccamento nei legami sentimentali di lunga durata, illustrando in maniera puntuale le caratteristiche dell'una e dell'altra. Utilissimo sia ai genitori impegnati nel difficile compito di porsi come validi supporti nel rapporto con i propri figli, ma altrettanto utile alle giovani coppie innamorate che si apprestano a costruire un progetto di vita. Non di meno può offrire un pratico apporto a chi desidera costruirsi una vita affettiva felice.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,7/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Grazia Attili

Grazia Attili è Professore Ordinario di Psicologia Sociale presso l’Università di Roma "Sapienza". È stata ricercatore presso l’Istituto di Psicologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche e ha lavorato presso la Forschungsgruppe fuer Humanethologie del Max Planck Institut fuer Verhaltensphysiologie di Andechs e presso il Medical Research Council, Research Unit on Development and Integration of Behaviour di Cambridge. Ha collaborato con università italiane e straniere. Ha fondato e dirige la rivista "Attaccamento e Sistemi Complessi, ASC (Attachment and Complex Systems)". È membro dell’Associazione Italiana di Psicologia; dell'International Society for the Study of Behavioral Development (ISSBD), del cui Executive Committee...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore