Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'attesa - CD Audio di Claudia Mastrorilli
L'attesa - CD Audio di Claudia Mastrorilli
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'attesa
Disponibilità in 3 settimane
13,90 €
13,90 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'attesa - CD Audio di Claudia Mastrorilli
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'attesa è il primo lavoro discografico di Claudia Mastrorilli. Undici tracce inedite ed una rivisitazione del celebre brano “Geppetto” di Fiorenzo Carpi (tratto dalla colonna sonora di “Le avventure di Pinocchio” di Luigi Comencini) per quasi cinquanta minuti di musica nelle quali il suono del pianoforte si intreccia alle sperimentazioni della musica elettronica ed al calore degli strumenti acustici. Dodici temi “immaginifici” scelti tra altri composti nell’arco di oltre dieci anni, durante i quali la compositrice ha realizzato spot pubblicitari per emittenti televisive e radiofoniche e lavorato a stretto contatto con l'universo dei cortometraggi. Importanti gli ospiti presenti nell’ album, da Piero Salvatori (violoncellista affermato, in tournèe con gli Alborada String Quartet al fi anco di Paolo Fresu) al sassofonista Nicola Alesini (David Sylvian, Roger Eno, David Thorn, Richard Barbieri, Harold Budd, Steve Jansen) ad Alessandro Pipino (tastierista dei Radiodervish). “L'attesa” rappresenta il momento dell’aspettare, della rinascita, nel quale ogni singolo respiro sembra diventare linfa vitale, energia per ricominciare. Suggestioni oniriche, introspezioni, atmosfere rarefatte, gusto per la melodia europea sono la cifra stilistica della musica di Claudia Mastrorilli, sospesa tra post minimalismo e musica per film immaginari, dove ogni singola nota sembra condurre l’ascoltatore in una dimensione spazio-temporale difficilmente definibile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
14 febbraio 2013
8017419008291

Valutazioni e recensioni

ROBERTA DI CATERINO
Recensioni: 0/5

C’è un sottile confine tra le due sponde della bellezza: quella di maniera, fine a se stessa e quella vera, quella che ti cattura. E questo confine, quando si parla di musica, è costituito dall’animo dell’Artista. Nel nostro caso siamo sulla sponda giusta. Sulla sponda della bellezza che ti trasporta, ti coccola, ti ammalia, ti seduce, ti emoziona. E di pura emozione sono pervase le note di questo album. Un’emozione vera, genuina, ancestrale che satura gli spazi lasciati liberi dalla tecnica, da questa assolutamente incolmabili. Un’emozione ingenua ma allo stesso tempo forte, penetrante. “L’ATTESA”, primo lavoro di Claudia Mastrorilli, dimostra – qualora ce ne fosse ancora bisogno – che non basta più essere dotati solo di abilità sullo strumento ma è necessario arrivare al cuore dell’ascoltatore per riuscire a trasmettere le emozioni del proprio. E tanto più belle e vere saranno tali emozioni, tanto più facile sarà per l’Artista riuscire a conquistare l’animo altrui. “L’ATTESA” riesce in questo intento. Ne viene fuori un disco dolce ed espressivo, capace di coniugare il cristallino talento tecnico di Claudia con la bellezza e la purezza del suo animo. E ‘ una miscela di minimalismo, di new age, di musica colta, un mix che forma una collana di 12 perle e che si snoda in un meraviglioso connubio di suoni, di idee, di situazioni, di sensazioni. Troviamo contaminazioni classiche, sentori di Ludovico Einaudi, di Michael Nyman, di Wim Mertens e omaggi a Jan Garbarek ed alla migliore scuola italiana del jazz. È un disco denso, profondo, intenso, a tratti anche lancinante. Prova ne è il brano intitolato “Gli amanti”, perfetta trasposizione in musica di un rapporto a due fatto dapprima di sguardi, di carezze, di tenerezze e successivamente di sfrenata passione. Splendido il brano intitolato “In cammino” ove il pianoforte dell’Artista si fonde magnificamente con i due violini, la viola ed il violoncello dello String Quartet. A dir poco sublime quello che segue, intitolato “Il presagio”. Denso di pathos, ove il legno del violoncello di Piero Salvatori (Alborada String Quartet di Paolo Fresu) ed il lirismo delle note del pianoforte di Claudia disegnano un affresco di grande tensione emotiva. Da brividi! Ritroviamo ancora il magico violoncello e le stesse calde, vibranti suggestioni nel brano intitolato “Spleen” ove Salvatori improvvisa completamente la sua partitura. Bellissimo l’unico brano cantato, che cui prende il titolo l’album, ove la voce evocativa di Cristina Palmiotta e la struggente tromba di Giorgio Distante creano un appassionato, intrigante monologo d’amore. Un incantevole omaggio alla Francia è “Les tres jours de reve” dove le note di Claudia e l’accordion ed il vibrafono di Giovanni Chiapparino ci trasportano idealmente sul lungosenna consentendoci di immaginare innamorate passeggiate al chiaro di luna accompagnate dal carretto con il pianoforte a manovella e di vedere i pittori agli angoli delle strade intenti a fermare quegli indimenticabili momenti. Splendido! Un cenno particolare merita la rielaborazione della colonna sonora di “Pinocchio”, lo sceneggiato televisivo con Andrea Balestri, diretto da Luigi Comencini e trasmesso per la prima volta dalla Rai nel 1972. E’ la malinconica interpretazione di Claudia legata alla sua infanzia, resa ancora più intensa e vivida dalle note dell’organetto e della lama sonora di Alessandro Pipino dei Radiodervish. “L’ATTESA” è’ un disco all’apparenza facile ma che, ascolti dopo ascolti, riesce a toccare le corde più profonde dell’animo. È un disco che occorre dapprima metabolizzare e poi interiorizzare per poter cogliere appieno le intenzioni musicali ed espressive dell’artista. Un disco che timidamente ti porge la mano e piano piano ti rapisce. Aldo Di Caterino

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

0/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore