L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2008
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Spero abbiate provato nella vostra vita la sensazione che il protagonista sperimenta alla fine di 2001, quando dice "Mio Dio, è pieno di stelle", ovvero la scoperta di un universo prima inaccessibile, vasto e sorprendente. Incontrare Simone Weil è incrociare una mente superiore, lucida e ispirata: la parte seconda, denominata "Scritti", è in particolare un tesoro enorme, le pagine sul Padre Nostro andrebbero studiate rigo per rigo, e le rimanenti parti rappresentano un vertiginoso sguardo sull'abisso dell'amore di Dio. Le lettere iniziali invece rappresentano la pietra dello scandalo, e forse la ragione per cui, a torto, è più famosa fra i cristiani. La Weil è simile a scrittori come Kafka: non è una scrittrice, ma un evento. Il modo più efficace per replicare l'evento Weil di fronte a un'altra persona sarebbe darle uno schiaffo. E magari urlarle addosso, secondo lo stile Rinzai dello Zen, forse sembra un libro di forte tensione spirituale ma se per un attimo si rivede la storia di questa donna la sua vita che non si è chiusa mai un attimo alle sicurezze che spesso cerchiamo per capire qualcosa della nostra vita che si è sempre messa in discussione, ha sempre cercato bene, allora forse liberi di crederci o meno si sente la presenza di qualcuno che era lì accanto a noi che ci stava vicino era quello che ognuno di noi aspettava.
Scrittrice molto complessa, certamente una delle più grandi menti del Novecento.
Un personaggio con una sensibilità strabiliante... riesce a parlare di fede e ateismo contemporaneamente.. Un autrice da approfondire grazie ai numerosi libri e quaderni che ha scritto
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore