Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Attila e gli unni. Verità e leggende - Edina Bozoky - copertina
Attila e gli unni. Verità e leggende - Edina Bozoky - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Attila e gli unni. Verità e leggende
Disponibilità immediata
22,00 €
22,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Attila e gli unni. Verità e leggende - Edina Bozoky - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A partire dalle campagne di guerra che ebbero luogo nel 451 in Gallia e nel 452 in Italia, la fama di Attila come "flagello di Dio" attraverso i secoli si è fatta icona proverbiale. Ma ehi era Attila e chi erano gli unni a cui si associa una così pertinace fama di devastazione e crudeltà? Questo libro racconta con esemplare chiarezza che cosa se ne sa in concreto, come si è formata ed evoluta nel tempo la loro leggenda, sorta quasi subito nell'agiografia cristiana, e come si è differenziata nelle diverse aree europee. Attila il terribile è infatti quello di area italiana, nei paesi germanici figura come re benevolo e generoso, e in Ungheria è addirittura un eroe nazionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
30 gennaio 2014
232 p., Brossura
9788815248060

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Daniele
Recensioni: 3/5

Un libro realmente interessante, quello della storica ungherese ma da tempo residente in Francia, che dovrebbe essere letto subito dopo "Attila e la caduta di Roma" di Christopher Kelly. Se quest'ultimo autore descrive la realtà storica di Attila e del popolo unno, ponendola a confronto con la leggenda che nei secoli si è impadronita delle loro figure, Bozoky, dopo un veloce capitolo dedicato alla storia, passa in rassegna tutte le incarnazioni mitologhe, poetiche, artistiche che hanno avuto come protagonista Attila e il suo popolo nei 1500 anni seguiti alla sua morte, fino a giungere sino a noi; e oltre a una accurata descrizione di questi canti, poemi, quasi tutti noti solo ai filologi, pone in risalto come Attila sia stato visto come attraverso un caleidoscopio a secondo del tipo di luce che abbia riflesso: barbaro empio (Italia, Francia), cavaliere nobile (Germania) e addirittura eroe nazionale (Ungheria) Una cavalcata veloce in un mondo del tutto inesplorato, fino ad arrivare alla maschera caricaturale (il decespugliatore "Attila") e a cui manca solo un cenno a un capolavoro del nostro cinema di 30 anni fa, che ben avrebbe meritato di figurare in questo libro ? Attila può comunque rallegrarsi: la sua figura storica è perduta per sempre nello spazio ambiguo che sta tra storia e leggenda, ma pochissime persone possono vantarsi di essere ancora così reali dopo tanto tempo dalla propria scomparsa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore