L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho perso un pò di fiducia anche oggi. Siamo in pochi a leggere, sempre meno dicono. Si pubblicano centinaia di libri a settimana, troppi dicono. E quando qualcosa rimane impigliato in questa rete dalle maglie un pò stanche e un pò larghe ecco che c'è chi storce il naso, si dichiara annoiato, rattristato, si fa forte di espressioni e giri di frase così colti che non bastano a nascondere il fatto che il libro non è stato letto con attenzione, che la domanda che pulsa in ogni pagina non è stata recepita. Il senso del pudore. Evocazione, interpretazione e costruzione di un'impalcatura di parole che chiedono una cosa soltanto: quanto siamo a nostro agio con la forza più fondamentale della nostra persona umana? Quanta importanza le riconosciamo? La sesta stella io la darei soltanto per la struttura imprevedibile e perfetta.
Dopo VIA GEMITO, LABILITA', SPAVENTO crdevo di conoscere la scrittura di Starnone: intensa, emotivamente coinvolgente, profonda, sincera. Questo libro mi ha delusa e sconcertata. A parte il diluvio di compiaciute oscenità, è un libro triste, tristissimo; genera un senso di malinconia che blocca e rende depressi. Non si può ridurre la vita intera ad un elenco interminabile di vicende erotiche, descritte con minuzia ossessiva, con dettagli e variazioni di linguaggio sempre sullo stesso tema. Non si discute della verosimiglianza: ognuno immagina la vita che vuole, ma tutto il libro è u itinerarium ad mortis. Il sesso è solo un'illusione di vita. Scriverne, parlarne crea il doppio di una vita che si spegne. Triste quindi, amarissimo. Un vecchio che si autocontempla e costruisce per sè un passato, che in sostanza, è vuoto e deludente.
Un'intuizione brillante. Una bella prosa. Un progetto che si perde nella terza e quarta sezione del libro (se avessi Starnone davanti gli romperei il naso con un pugno per aver rovinato un bel libro). Da leggere comunque per quel ritrovarsi a distanza di trent'anni per raccontarsi una verità sepolta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore