Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' autore di reati sessuali. Percorsi di valutazione e trattamento - Irene Petruccelli,Loredana T. Pedata,Giulio D'Urso - copertina
L' autore di reati sessuali. Percorsi di valutazione e trattamento - Irene Petruccelli,Loredana T. Pedata,Giulio D'Urso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
L' autore di reati sessuali. Percorsi di valutazione e trattamento
Disponibilità immediata
21,00 €
21,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L' autore di reati sessuali. Percorsi di valutazione e trattamento - Irene Petruccelli,Loredana T. Pedata,Giulio D'Urso - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il fenomeno dei reati sessuali continua a essere in primo piano nelle cronache nazionali e internazionali. Numerosi sono ormai i contributi e i testi che analizzano le varie tipologie di abuso sessuale, infantile e non, che trattano delle conseguenze per le vittime e delle migliori strategie di rilevazione e di intervento. Tuttavia, restano evidenti le problematiche di interpretazione e intervento relativamente al comportamento dell'autore dei reati di questo tipo, forse proprio perché le tipologie di azioni devianti di questo genere possono essere estremamente eterogenee, così come i descrittori della personalità, i fattori di rischio e di recidiva. Nel presente volume, partendo dal concetto di "perversione" in quanto fenomeno clinico ma anche sociale, si cercano di tracciare delle linee guida per far chiarezza sulle diverse tipologie di reati e di sex offenders. Nella prima parte del volume vengono trattati i possibili fattori eziologici del comportamento abusante, sia a livello personale che situazionale; nonché quei fattori tipici degli autori di reati sessuali. Nel testo vengono fornite le linee guida per la valutazione della personalità dei sex offenders, utili per esperti che si trovino ad affrontare reati in ambito clinico e/o giudiziario. La seconda parte del volume, invece, è dedicata al trattamento e alla prevenzione della recidiva. Viene proposto un excursus sui protocolli di trattamento più aggiornati e diffusi a livello nazionale e non; nonché un'ampia trattazione dei fattori di recidiva, delle modalità di valutazione e degli strumenti specifici di misurazione della stessa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

20 agosto 2018
166 p., Brossura
9788891778222
Chiudi

Indice

Indice
Chiara Simonelli, Presentazione
Parte I. Irene Petruccelli, Giulio D'Urso, La personalità e la valutazione
L'autore di abuso sessuale
(Le perversioni, fenomeni tanto clinici quanto sociali; Le teorie delle perversioni; Modelli teorici del comportamento abusante; Modelli teorici dell'abuso sessuale infantile)
I fattori eziologici del comportamento abusante
(I fattori personali; I fattori situazionali; I fattori eziologici dell'autore di abuso sessuale infantile)
La valutazione della personalità dell'autore
(Il disturbo narcisistico di personalità; Il disturbo della personalità antisociale; Le limitate capacità empatiche; I contributi di ricerca; La pedofilia e le personalità pedofile; Strumenti diagnostici; La valutazione in ambito peritale)
Bibliografia parte prima
Parte II. Loredana T. Pedata, Giulio D'Urso, Il trattamento e la prevenzione della recidiva
Interventi e trattamenti per gli autori di reati sessuali
(Premessa; Il trattamento: terapie farmacologiche e chirurgiche; Le terapie psicologiche; La prevenzione delle ricadute come forma di trattamento)
La recidiva: approcci teorici e criteri di valutazione
(Definizioni e problematiche di valutazione; Risk assessment e risk management; Fattori di rischio statici e dinamici)
Modelli e strumenti di valutazione
(I diversi modelli di valutazione; Gli strumenti per la valutazione della recidiva)
Bibliografia parte seconda
Ugo Pace, Postfazione.

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandra
Recensioni: 5/5

Un manuale aggiornato e innovativo, soprattutto per chi opera nei contesti psico-educativi. L’opera è completa sul piano teorico e metodologico, costellata da riferimenti bibliografici autorevoli sul tema, nonché aggiornati. Il volume rappresenta un adeguato spunto per comprendere una realtà a volte misconosciuta o eclissata da pregiudizi, per capire il mondo interno del sex offender che mantiene sempre il suo status di persona, una persona che quindi può essere rieducata a livello psicosociale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore