L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Premi
2005 - Oscar [Academy Awards] - Miglior attrice non protagonista - Blanchett Cate
2005 - Golden Globe - Miglior attore in un film drammatico - DiCaprio Leonardo
2005 - MTV Movie Awards - Miglior Performance Maschile - DiCaprio Leonardo
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Scenografie imponenti, bellissime, ma film noioso su un personaggio noioso, mezzo sordo e pieno di paranoie. Non ce l'ho fatta a finirlo, mi sono addormentato a poco meno della metà: la storia non mi ha mai preso. Per Ldc è forse l'ultimo film della fase "bello e poco altro": per me è stato sdoganato dal film blood diamond.
Un utente confende Howard Hughes con Howard Hawks (nel film si parla del primo). Hughes era affetto da una grave forma di Disturbo Ossessivo Compulsivo
Scorsese affronta il personaggio che ispirò Orson Welles per "Quarto potere",ma non riesce mai ad approfondirne i punti nodali,riguardo il cinema e la politica.Tace i lati più scomodi di Hughes(come la dipendenza da farmaci e le simpatie per il fascismo),e ne celebra le gesta in modo eccessevimante eroico e magniloquente,anche nei momenti di sconfitta o follia.Manieristica la ricostruzione dell'epoca(si mormora che Scorsese volesse cercare di dimostrare a Hollywood di essere in grado di contenere le ambizioni e prendersi una rivincita[invano]dopo il flop di "Gangs of New York").DiCaprio è all'altezza del ruolo( qui è diventato ufficialmente il nuovo attore feticcio del regista dopo Robert DeNiro,che pare glielo aveva indicato come "sostituto"),ma l'Oscar lo ha vinto la Blanchett.Non tutto il resto del cast è in parte o sfruttato appieno.Il regista Michael Mann è uno dei produttori.Scorsese appare brevemente all'anteprima del film di Hughes(è l'uomo sche spinge la donna da parte).Oscar anche alla fotografia,scenografia,montaggio e costumi.Quello alla regia arriverà solo con "The departded".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Di Caprio in un'interpretazione memorabile nel primo film biografico scorsesiano
Trama
Howard Hughes: produttore, appassionato di aviazione, affetto da disordine ossessivo-compulsivo. Sono queste tre caratteristiche che debbono avere stimolato Martin Scorsese ad affrontare il primo film biografico della sua carriera, inteso in senso classico e quindi escludendo Toro scatenato. Nell'ostinato giovane produttore di film che hanno fatto la storia del cinema come Angeli dell'inferno e Scarface, nell'esperto aeronautico capace di prevedere e di rischiare sul futuro dell'aviazione civile ha visto uno di quei personaggi capaci di 'sporcarsi le mani' per il raggiungimento di un obiettivo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore