L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
scheda di Ottaviano, C., L'Indice 1990, n. 5
Il volume di De Rosa è dichiaratamente un manuale destinato a trovare il suo principale mercato all'interno delle università, nelle facoltà di economia e di lettere, lì dove la storia economica, come disciplina autonoma, conquista cattedre e allievi. L'intento di De Rosa, che è anche presidente della società degli storici italiani, oltre ad essere fra i più noti docenti di storia economica, autore di molti importanti saggi, potremmo definirlo di tipo istituzionale: il rafforzamento di una disciplina, la storia economica, i cui confini accademici sono stati spesso incerti, ripercorrendone la tradizione, indicandone gli assunti metodologici principali, le varie scuole, i più noti esponenti di ieri e di oggi, con particolare attenzione al panorama italiano. Più avvincenti appaiono i primi due capitoli, in cui De Rosa traccia una sorta di filo rosso, che attraversa buona parte della cultura europea, e poi americana, dalla fine del Settecento fino agli anni Sessanta del nostro secolo, da cui si evincono l'origine dell'interesse per la storia economica e via via la sua definizione come disciplina autonoma, anche attraverso gli eventi accademici e istituzionali. Nei capitoli successivi l'attenzione è esclusivamente concentrata sull'Italia; quasi una mappa esaustiva di temi ed autori.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore