Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le avventure di Gordon Pym. Ediz. integrale - Edgar Allan Poe - copertina
Le avventure di Gordon Pym. Ediz. integrale - Edgar Allan Poe - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 41 liste dei desideri
Le avventure di Gordon Pym. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
4,90 €
4,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 4,90 € 2,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 4,90 € 2,65 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Le avventure di Gordon Pym. Ediz. integrale - Edgar Allan Poe - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Le avventure di Gordon Pym" è l'unico romanzo scritto da Poe, l'unico resoconto narrativo di una certa estensione: esso contraddice infatti, in un certo senso, il proposito dello scrittore statunitense di raggiungere la cosiddetta "unità d'effetto" attraverso la massima concentrazione della materia. Con questo libro Poe volle fondere, in un racconto di più ampio respiro, i dati concreti e realistici dell'avventuroso viaggio del giovane Pym con i significati simbolici e sfuggenti, innestando su una rocambolesca trama giochi di sperimentazione linguistica e alchimie stilistiche. Introduzione di Tommaso Pisanti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Tascabile
29 ottobre 2015
213 p., Rilegato
9788854188167

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabrizio
Recensioni: 4/5

L'insistente soffermarsi su descrizioni ed elencazioni non molto utili alla narrazione, pur dimostrando l'attento lavoro di ricerca svolto dall'autore, rende la lettura pesante e talvolta noiosa. Poco opportuna anche la narrazione in prima persona che rende inverosimile la quantità di dettagli "ricordati" dal protagonista. Tuttavia, come unico romanzo compiuto di un maestro della letteratura, è un libro senza dubbio da leggere con interesse.

Leggi di più Leggi di meno
Davide
Recensioni: 3/5

Strutturato come un diario di viaggio, i momenti di vita sull'imbarcazione e le diverse sciagure che il protagonista (Pym) e i suoi compagni di viaggio sono costretti a fronteggiare sono descritte minuziosamente e con un bel ritmo. Quando si addentra in particolari nautici e date diventa lento, troppo dettagliato e pesante per gusti personali. Affronta temi diversi, dall'amore per l'avventura a quello per il mare, dal confronto tra le etnie al rapporto di amicizia e diffidenza tra i vari personaggi.

Leggi di più Leggi di meno
Enrico
Recensioni: 5/5

Un giovane in cerca di avventura si imbarca segretamente su di un veliero. L' unico contatto è rappresentato dal suo amico Augustus, nonché figlio del proprietario della nave. Subito le cose si mettono male. Prima la fame, poi un ammutinamento, una terribile tempesta e la conseguente morte del suo amico e quando la salvezza sembra ormai certa, un' altra terribile sciagura si abbatterà su di lui facendo piombare in una situazione senza apparente via d' uscita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Edgar Allan Poe

(Boston 1809 - Baltimora 1849) scrittore statunitense. La vita Figlio di attori girovaghi, fu accolto, a due anni, nella casa di un ricco mercante di Richmond, John Allan, che lo allevò senza adottarlo legalmente. Il difficile rapporto con questa figura paterna sostitutiva inasprì in P. il trauma dell’abbandono del padre e quello della morte precoce della madre, la cui immagine si fissò ossessivamente nella sua memoria inconscia. Nel 1815, in Inghilterra con gli Allan, iniziò gli studi, continuati al ritorno, nel 1820, prima a Richmond, poi, per breve tempo, all’università della Virginia. Accusato di debiti di gioco, si trasferì a Boston, dove pubblicò il primo volume di poesie, Tamerlano e altre poesie (Tamerlane and other poems,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore