Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le avventure di Gordon Pym - Edgar Allan Poe - copertina
Le avventure di Gordon Pym - Edgar Allan Poe - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le avventure di Gordon Pym
Disponibilità immediata
9,50 €
9,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Le avventure di Gordon Pym - Edgar Allan Poe - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Giovane figlio di un ricco commerciante di Nantucket, nascosto nella stiva di una nave, Gordon Pym si trova coinvolto in una serie di avventure pericolose e via via sempre più allucinate: ammutinamenti, naufragi, lotte con tribù cannibali, misteriosi incontri con vascelli fantasma, fino a un'esplorazione dei mari ghiacciati dell'Antartide che diventa un viaggio senza ritorno, oltre i confini del mondo conosciuto ma soprattutto oltre i confini della ragione, un viaggio «la cui meta è la distruzione».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2018
Tascabile
11 luglio 2018
238 p.
9788804700470

Valutazioni e recensioni

3,88/5
Recensioni: 4/5
(8)
5
(1)
4
(6)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabrizio
Recensioni: 4/5

L'insistente soffermarsi su descrizioni ed elencazioni non molto utili alla narrazione, pur dimostrando l'attento lavoro di ricerca svolto dall'autore, rende la lettura pesante e talvolta noiosa. Poco opportuna anche la narrazione in prima persona che rende inverosimile la quantità di dettagli "ricordati" dal protagonista. Tuttavia, come unico romanzo compiuto di un maestro della letteratura, è un libro senza dubbio da leggere con interesse.

Leggi di più Leggi di meno
eds
Recensioni: 4/5

Un grande romanzo. Molto avvincente la prima parte: ricca di descrizioni claustrofobiche e angoscianti, in primis il momento in cui Richard Parker è sacrificato per la salvezza dei compagni e diventa cibo. La seconda è invece eccessivamente ricca di descrizioni geografiche e tecnicismi, ma rimane comunque godibile. Il finale può deludere, ma in ogni caso susciterà in voi grandi interrogativi. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Palestrione
Recensioni: 4/5

Ero molto scettico su Poe perché i suoi racconti non mi avevano impressionato. Poi ho letto "Gordon Pym" e un po' mi sono ricreduto, anche se devo ammettere che la prima parte l'ho trovata molto più avvincente della seconda, in cui ci si perde in descrizioni a volte troppo prolisse. La ragione che mi ha spinto a leggere "Gordon Pym" è l'affinità con "Le montagne della follia" di Lovecraft (autore che adoro), che riprenderebbe il finale sospeso del romanzo di Poe. Un buon romanzo di avventura, alla fine. Più che un viaggio nell'Oceano Pacifico, è un viaggio nella follia umana, dalla rivolta dell'equipaggio al cannibalismo, dall'incontro con i selvaggi alle costruzioni che avrebbero un'origine non terrestre. Davvero un precursore della fantascienza. Lovecraft non ha fatto altro che estremizzare i deliri di Poe, e l'ha fatto magnificamente. Ma prima di dare un giudizio definitivo su Poe ho bisogno di rileggere anche i racconti, visto che è proprio nella short story che Poe dà il meglio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,88/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(6)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Edgar Allan Poe

(Boston 1809 - Baltimora 1849) scrittore statunitense. La vita Figlio di attori girovaghi, fu accolto, a due anni, nella casa di un ricco mercante di Richmond, John Allan, che lo allevò senza adottarlo legalmente. Il difficile rapporto con questa figura paterna sostitutiva inasprì in P. il trauma dell’abbandono del padre e quello della morte precoce della madre, la cui immagine si fissò ossessivamente nella sua memoria inconscia. Nel 1815, in Inghilterra con gli Allan, iniziò gli studi, continuati al ritorno, nel 1820, prima a Richmond, poi, per breve tempo, all’università della Virginia. Accusato di debiti di gioco, si trasferì a Boston, dove pubblicò il primo volume di poesie, Tamerlano e altre poesie (Tamerlane and other poems,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore