Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' avversario - Emmanuel Carrère - copertina
L' avversario - Emmanuel Carrère - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 531 liste dei desideri
L' avversario
Disponibilità immediata
17,00 €
17,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L' avversario - Emmanuel Carrère - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Un libro-verità sulla vicenda giudiziaria del pluriassassino Jean-Claude Romand.

"Il 9 gennaio 1993 Jean-Claude Romand ha ucciso la moglie, i figli e i genitori, poi ha tentato di suicidarsi, ma invano. L'inchiesta ha rivelato che non era affatto un medico come sosteneva e, cosa ancor più difficile da credere, che non era nient'altro. Da diciott'anni mentiva, e quella menzogna non nascondeva assolutamente nulla. Sul punto di essere scoperto, ha preferito sopprimere le persone il cui sguardo non sarebbe riuscito a sopportare. È stato condannato all'ergastolo. Sono entrato in contatto con lui e ho assistito al processo. Ho cercato di raccontare con precisione, giorno per giorno, quella vita di solitudine, di impostura e di assenza. Di immaginare che cosa passasse per la testa di quell'uomo durante le lunghe ore vuote, senza progetti e senza testimoni, che tutti presumevano trascorresse al lavoro, e che trascorreva invece nel parcheggio di un'autostrada o nei boschi del Giura. Di capire, infine, che cosa, in un'esperienza umana tanto estrema, mi abbia così profondamente turbato - e turbi, credo, ciascuno di noi." (Emmanuel Carrère)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
29 maggio 2013
169 p., Brossura
9788845927867

Valutazioni e recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
(43)
5
(24)
4
(16)
3
(1)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Manu
Recensioni: 4/5

Riflessioni sul valore della menzogna e dei castelli di carta costruiti su di essa. Fino a che punto può spingersi la psiche umana quando si crea " un'esistenza inesistente" ? Interrogativo al quale non è affatto semplice trovare una risposta definitiva.

Leggi di più Leggi di meno
Wayne
Recensioni: 4/5

Viene da domandarsi se l’uomo di oggi non abbia sul mondo uno sguardo troppo ombelicale, tanto è difficile anche solo immaginarla una storia del genere. E, no! In questo caso non può trattarsi solo della distrazione di un singolo, è proprio un problema di sistema, di tutta la società o di gran parte di essa. A farmelo pensare è questa non-fiction di Carrère che mette sotto la lente l'affaire Romand, la tragedia umana da cui lo scrittore francese aveva già preso spunto per "La settimana bianca" ma che qui ricostruisce adottando lo stile che sarà anche di "Limonov": utilizza ripetutamente sé stesso come termine di paragone, perché proprio non riesce ad essere distaccato; niente di morboso o raccapricciante; anzi, della terribile e tristissima vicenda analizza per lo più i rapporti umani e il vortice di menzogne che ha inghiottito i Romand ed l’eventuale redenzione del capofamiglia Jean-Claude, che invece rimarrà eternamente noto come il pluriomicida, il bugiardo cronico, molto malato? troppo furbo? io non lo so. Quel che è certo è che a breve sarà “libero”.

Leggi di più Leggi di meno
cecilia
Recensioni: 5/5

Da un caso francese di cronaca nera, Carrère trae un romanzo che suscita in noi lettori profonde riflessioni, prima di tutto sulla costruzione di una falsa identità e sulla possibilità del perdono. Da leggere e rileggere, alzandosi ogni tanto per riprendere fiato e di gridare "non è possibile!", la maestria di Carrère ci mette in contatto con il perturbante di freudiana memoria, nostro e altrui.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(24)
4
(16)
3
(1)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Emmanuel Carrère

1957, Parigi

Emmanuel Carrère è scrittore, regista e sceneggiatore francese.Laureato all'Istituto di Studi Politici di Parigi, è figlio di Louis Carrère e della sovietologa e accademica Hélène Carrère d'Encausse, prima donna ad essere eletta nell'Académie française, figlia di immigrati georgiani che fuggirono la Rivoluzione russa.I suoi esordi sono stati nella critica cineatografica, per «Positif» e «Télérama». Il suo primo libro, Werner Herzog, un saggio, è stato pubblicato nel 1982. Il suo esordio come romanziere risale invece al 1983: è L'amico del giaguaro, pubblicato da Flammarion. Il successivo Bravura (1984, in Italia pubblicato nel 1991 da Marcos y Marcos), invece, è stato pubblicato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore