L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bellissima saga, letta e riletta con piacere
Quando lo vidi la prima volta rimasi colpito dalla copertina semplice ma suggestiva (dell’edizione flessibile) e dall’ambientazione preistorica, in effetti è stato il mio primo romanzo storico ambientato nella preistoria. Così scopri una saga unica ed eccezionale, di cui questo primo capitolo è senza alcun dubbio il migliore. “Ayla, figlia della terra” è un capolavoro. Eccezionale e istruttivo. Ha una trama avvincente, che si mantiene interessante dall’inizio alla fine. I personaggi e la realtà dell’epoca ci appaiono così concreti, reali e vividi, nei momenti migliori e in quelli peggiori. L’autrice ci parla della vita del Clan, i neanderthal, le loro caratteristiche fisiche, mentali, sociali, inseriti in un mondo selvaggio e magnifico, dove l’uomo è solo un elemento del tutto. Come gli altri libri dell’autrice, quindi, anche questo è ricco di descrizioni. Però, oserei dire, al punto giusto, e non pesanti, infinite e pedanti come negli ultimi tristi capitoli della saga. Un elemento fondamentale di quest’opera è lo sciamanesimo, la magia di questi antichi uomini che Auel ha saputo trattare molto bene. Il loro potere, infatti, non è bollato come superstizione dall’arroganza dell’uomo moderno ma allo stesso tempo non si cade mai troppo nel sovrannaturale. C’è veramente qualcosa di PIÙ, qualcosa di mistico e spirituale, che però s’intreccia con le convinzioni mentali. I vari personaggi di questo primo volume sono tra i migliori dell’intera saga. I membri del Clan sono ben caratterizzati e interessanti, in particolare Iza, Creb e Brun. L’unica seccatura, trascurabile a dire la verità, sono i costanti messaggi femministi di fondo.
Avvincente ed emozionante, è l'unico romanzo che abbia mai letto ambientato nella preistoria. Ayla è una bambina Cro-Magnon che rimane orfana a causa di un terremoto. Viene trovata e curata da Iza, la donna della medicina di un Clan di Neanderthal, che l'adotterà. Ayla, però, è molto diversa dai membri del Clan, è alta, snella e bionda, è capace di piangere ed emettere suoni complessi (mentre i Neanderthal per comunicare hanno dovuto sviluppare un complicato sistema di gesti), ma soprattutto è curiosa, intelligente, impara in fretta e pone tante domande. Questo la rende diversa dai membri del Clan, lei è e sarà sempre una degli "Altri": la sua vita nel Clan sarà sempre difficile e pesante, i membri faticheranno ad accettarla e, sebbene Ayla sia gentile, altruista ed onesta, fino alla fine avrà dei contrasti fortissimi, in particolare con un membro. Il libro evidenzia come le qualità di Ayla, che probabilmente sono le qualità dei Cro-Magnon in genere, siano la chiave per la sopravvivenza della specie: infatti i Neanderthal, che basano la loro vita su tradizioni ben radicate che non lasciano spazio a novità ed invenzioni, sono destinati ad estinguersi. Arrivati all'ultima pagina, dal finale aperto, viene proprio voglia di iniziare immediatamente il secondo dei sei libri che compongono la saga "I figli della Terra". Appassionante, emozionante e del tutto nuovo, per via dell'ambientazione atipica preistorica, permette di interrogarsi su quell'era lontana e sulla vita, società e tecnologia dei nostri progenitori. Da tanto tempo non mi capitava di aver tanta voglia di leggere un libro (e di desiderare che non finisse mai!)
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro è il primo romanzo della Saga dei Figli della Terra.
Un devastante terremoto ha lasciato la giovane Ayla sola, ferita e sperduta in una terra selvaggia e popolata da animali ostili. Raccolta e cresciuta dal Clan dell'Orso delle Caverne, ben presto Ayla si distingue per la sua diversità: è alta, bionda, con gli occhi azzurri e, soprattutto, è intelligente. Lo scontro con i paurosi e retrogradi Testapiatta del Clan è inevitabile. Ma in Ayla gli altri riconoscono la donna prescelta dal destino, l'eroina che li guiderà nella lotta per la sopravvivenza, perché nel suo sangue scorre il futuro dell'umanità.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore