Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le azioni di responsabilità nelle procedure concorsuali - Francesco Dimundo - copertina
Le azioni di responsabilità nelle procedure concorsuali - Francesco Dimundo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le azioni di responsabilità nelle procedure concorsuali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
75,00 €
75,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
75,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 75,00 € 40,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
75,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 75,00 € 40,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Le azioni di responsabilità nelle procedure concorsuali - Francesco Dimundo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro offre un'accurata e attuale panoramica dei doveri di amministratori, sindaci, revisori, liquidatori e soci di s.r.l. e delle azioni responsabilità per danni che curatori e commissari possono promuovere nei loro confronti nelle procedure di insolvenza, alla luce degli orientamenti giurisprudenziali nei Tribunali italiani e del nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza.
La monografia tratta moltissimi temi, sostenuti da una vasta e ricca analisi del dibattito giurisprudenziale anche e soprattutto di merito, in particolare:
- la natura e l'ampiezza delle azioni esperibili
- il danno risarcibile derivante dalla violazione di obblighi specifici degli amministratori, il criterio del netto tra passivo ed attivo fallimentare e la liquidazione del danno in caso di indebita prosecuzione dell’attività di impresa dopo la perdita del capitale sociale (con le novità della riforma)
- il tema della responsabilità della banca, per concorso con gli amministratori, nell’erogazione indebita del credito
- la complessa vicenda interpretativa dell’ammissibilità dell’azione di responsabilità dei creditori sociali nella s.r.l. (azione di responsabilità per i pagamenti preferenziali)
- le condizioni richieste per qualificare l'amministratore 'di fatto'
- i doveri di monitoraggio della continuità aziendale e i doveri di allerta; solo per citarne alcuni.

Nei ultimi anni, l’azione di responsabilità per fatto illecito (contrattuale ed extracontrattuale) nei confronti degli amministratori, dei componenti degli organi di controllo e dei revisori delle società di capitali è diventata una delle principali fonti di approvvigionamento delle procedure concorsuali e di possibile soddisfazione dei creditori, anche al di fuori delle situazioni di crisi dell'impresa. Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della crisi e dell’insolvenza, d.lgs. n. 14/2019, tutti gli insegnamenti tradizionali anche su questa difficile materia - che incrocia il diritto societario con il diritto fallimentare - sono oggetto di riflessione e ripensamento e la stessa giurisprudenza viene riletta in chiave nuova.
Il volume permette di avere chiaro lo stato dell’arte, dopo la riforma, e molti spunti per soluzioni pratiche dovute all’esperienza concreta che l'autore ha delle vicende processuali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
30 maggio 2019
Libro universitario
1142 p., Brossura
9788813370039
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore