L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Aattanagliati quotidianamente da un crescendo inaresstabile di frode e violenza, comunamente si pensa all'insostituibile opera svolta dalle forze dell'ordine, come ad un incacellabile debito che contraiamo con essi, vigli e solerti custodi della nostra sicurezza, anche a costo del più estremo sacrificio. Innegabile che ciò sia vero, mo solo parzialmente:Alejandro Inarritu, ci rammenta, benefica terapia alle amnesie sugli irrinunziabili valori di garanzia sui quali è stato edificato lo stato di diritto contro gli abusi intollerabili dell'ancien regime, come gli apparati preposti alla sicurezza possono essere portatori di abusi e illegalità eguali, se non peggiori,a quelli di chi deliberatamente attenta ai nostri beni fondamentali:l'integrità fisica e la libertà| Il film, al di là di alcuni luoghi comuni, che comunque attingono porzioni di verità (l'egoismo smodato dei compagni di corriera, la vacuità degli adolescenti nipponici e non, la miseria e l'incultura cui sono condannate masse crescenti di umanità dolorente nella lande messicane e marocchine) appare un disperato grido di allarme contro l'incomunicabilità cui sembrano essere condanati gli abitanti del pianeta.Non solo:Inarritu sembra ammonirci sulla stessa astratta possibilità che un mondo segnato da cosi profonde diseguagliaze, così profondamente ingiuste, possa sopravvivere in eterno. Ci addita, infine illuminante le vicende nella città marocchina, come nell'amicizia fra i popoli, nella dignità degli esseri umani e nella loro infinita capacità di essere solidali risiede l'unica vera risorsa per rendere accettabile la vita, contro cui tramano comunque, sempre in agguato, la brutalità del caso e la stupidità degli esseri umani.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore