L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bernardini, maestro protagonista e autore del libro, diventato uno dei pilastri della pedagogia italiana, ci fa emozionare in questo racconto autobiografico, tradotto in 26 lingue, ed ambientato in un paesino della Sardegna centrale nel secondo dopoguerra. Tutto allora era diverso e i sistemi di educazione del periodo, che tante volte ci sono stati raccontati dai nostri nonni o genitori, li ritroviamo in questo testo in cui sembra di immergersi in un'atmosfera che a me personalmente ricorda quella del racconto di Heidi sulle montagne svizzere. Leggendo queste pagine si attraverserà l'esperienza di uno dei precursori della scuola moderna italiana e si rimarrà affascinati dalla semplicità dei suoi insegnamenti e dalle vicende umane dei vari personaggi, potendo magari rivedere in qualcuno di quei bambini l'infanzia di un nostro nonno o genitore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore