Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ballando a notte fonda - Andre Dubus - copertina
Ballando a notte fonda - Andre Dubus - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 58 liste dei desideri
Ballando a notte fonda
Disponibilità immediata
17,90 €
17,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ballando a notte fonda - Andre Dubus - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quattordici storie di uomini e donne e famiglie dentro la vita americana, in lotta con pregiudizi e solitudine, feriti dalla perdita dell'amore o dall'impossibilità di accettarlo - ma capaci di trovare un'estrema luminosa redenzione. Dubus descrive il microcosmo di ciò che alla gente succede mentre parla o cammina, l'azione emotiva dentro una semplice azione. Una continua ricerca di luce e salvezza, di uno spiraglio in quelle che sono le barriere umane, a costo di mentire a se stessi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
16 ottobre 2013
234 p., Brossura
9788862613453

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberto Agostini
Recensioni: 5/5

Nel racconto più breve - Di notte - una delle donne protagoniste assolute di questo scrittore e della sua ultima raccolta del 1996, percepisce l'avverarsi della fine del marito spirato accanto nel sonno. Confessioni, appercezioni, scivolamenti, maniere indirette di vivere raccontandosi: sono le short stories di Dubus, un maestro del genere nella tradizione che rimonta a Poe e Hawthorne per il verismo dell'immaginazione. Di un tempo sospeso - il titolo guida: danza "after hours" - o malinteso, è colma la sua prosa ritmica, che inchioda i personaggi alle proprie responsabilità - ci sono personaggi macchiatisi di gravi colpe ma molti sono caratteri compassionevoli - e anche ai contesti in cui avvengono i fatti o sono ricordati: aggressioni, disgrazie improvvise come la ferita di Ted Briggs o una caduta da cavallo, l'incontro casuale con il garzone che diventa l'amante di LuAnn, vengono a galla man mano che passeggiamo per le strade di Dubus, guardiamo due amiche inoltrarsi nel bosco, contempliamo la neve, saliamo e scendiamo i piani di una casa. Questo realismo da occhio di cinepresa - secondo il precetto henryjamesiano: i personaggi facciano, non solo dicano - avrà causato il successo dei film derivati dalle storie di Dubus: ma alla lettura è diverso, è la parola che arriva in fondo con leggerezza, redime nonostante tutto, tocca lo snodo del destino, il passo o l'arretramento fatale. La precisione delle immagini non è solo ritmo mentale assecondato - il narratore amplifica i protagonisti - ma il compimento di questo ritmo. Potremmo osare dire: il fenomeno e il suo noumeno, sapendo già, dalla filosofia alla narrativa, che non sarà possibile la perfetta uniformazione dei due momenti della realtà totale. Ma dal versante su cui ci ha attirato l'autore, nei paesaggi umani di Dubus, cogliamo qualcosa. Lo intravediamo confusamente netto. E non sappiamo se nell'ultimo racconto, che dà il titolo al libro, Emily, ex-insegnante barista, uscirà dalla propria attenta solitudine.

Leggi di più Leggi di meno
enrico.s
Recensioni: 5/5

Dubus credo possa essere definito un grande scrittore ...minore. Nel senso che non è un autore che ha cambiato la storia della letteratura o le ha impresso una svolta definitiva (difficilmente ci sarà qualche scrittore che verrà in futuro definito "erede di Dubus"; piuttosto sarà chiamato erede di Carver, Hemingway e indietro sino a Cechov, cioè gli ispiratori dello stesso Dubus); però che emozione nel leggere i suoi racconti. La bravura di questo meraviglioso narratore sta soprattutto nell'immediatezza con cui ci cala nelle sue storie (e che importa se alla fine può risultare un po' monotematico nel contesto narrativo), nella incredibile empatia che sa sviluppare tra i personaggi e il lettore e nello scavo psicologico e morale delle motivazioni che vivono i protagonisti delle sue storie; non ha paura, Dubus, di avventurarsi in terreni impervi, che tanti applauditi scritttori (penso, ad es. al Franzen di "Libertà") evitano accuratamente, per paura di non essere all'altezza della situazione, evidentemente. E' impossibile restare insensibili alla lettura e impossibile definire Dubus "minimalista", come qualcuno potrebbe fare tenendo a mente solo il "modo" narrativo di Dubus. Leggetelo; ne vale la pena.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Andre Dubus

1936, Lake Charles (Louisiana)

Andre Dubus (1936-1999) è uno dei più raffinati narratori americani del Ventesimo secolo. Amico e allievo di Richard Yates e Kurt Vonnegut, celebrato da Stephen King, John Irving, Elmore Leonard, John Updike, Dubus è stato anche saggista, biografo e sceneggiatore, aggiudicandosi svariati premi letterari. Da Non abitiamo più qui, edito da Mattioli 1885 nel 2009, è stato tratto il fortunato film di John Curran I giochi dei grandi, con Mark Ruffalo, Naomi Watts, Peter Krause e Laura Dern, vincitore del Sundance film Festival. Voci dalla luna è uscito nel 2011. Nel 2012 è uscito Il padre d'inverno. Da Killings, primo racconto di quella raccolta, Todd Field ha tratto il pluripremiato film In the Bedroom. Ballando a notte fonda è l'ultima...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore