Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La bambina delle nuvole. Una storia del Sahara - Sabrina Giarratana - copertina
La bambina delle nuvole. Una storia del Sahara - Sabrina Giarratana - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La bambina delle nuvole. Una storia del Sahara
Attualmente non disponibile
11,50 €
11,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La bambina delle nuvole. Una storia del Sahara - Sabrina Giarratana - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Aminatou, una bambina che vive nei Campi Profughi sahrawi di Tindouf, in Algeria, trova nella sabbia del deserto una conchiglia che arriva dal mare. Chi può averla portata fin lì? E a chi appartengono la collanina e i fiori di garofano nascosti dentro la sua cavità di madreperla? Aminatou scrive a Bakita, un'amica italiana, e le chiede di raggiungerla nei Campi per aiutarla a cercare la proprietario della conchiglia. Ha così inizio un viaggio che porterà le due bambine a ripercorrere la storia dei sahrawi, un popolo senza terra costretto a vivere lontano dal mare... Età di lettura: da 11 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
18 marzo 2009
394 p., Brossura
9788817029377

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Johanna
Recensioni: 5/5

Una commovente storia d'amicizia, una storia molto bella, che raccoglie gran parte del percorso del popolo sahrawi e che descrive molto bene il senso dell'amicizia per i sahrawi e come si vive l'infanzia negli accampamenti di rifugiati. E' soprattutto una storia di donne. C'è una bellissima descrizione dell'uso che fanno i sahrawi del linguaggio, perché i sahrawi ti dicono mezza frase in arabo, mezza in spagnolo, e se parlano in italiano mezza anche in italiano. Non voglio scoprire niente, vorrei veramente invogliarvi a leggerlo perché secondo me ha una fine strepitosa, inattesa, molto bella. Fatima Mahfud, Rappresentante del Fronte Polisario

Leggi di più Leggi di meno
franci
Recensioni: 4/5

non l'ho ancora finito di leggere, ma per ora è stupendo! Lo consiglio a tutti!!!!!!!!! P.S. se non sapete alcune parole c'è il glossario alla fine del libro!!!!!!! Veramente bello!!!!!! CIAO

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore