L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1994
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi ha doppiamente sorpreso questo quinto ed ultimo capitolo dell’Autobiografia di Thomas Bernhard. In primo luogo per la sovversione cronologica con cui l’autore sceglie di collocare l’infanzia dopo i precedenti episodi ambientati nell’adolescenza e nella giovinezza. Infatti, dopo avere seguito le tortuose meditazioni che accompagnano il giovane Bernhard nelle prime dure tappe della vita, al ginnasio (l’origine), all’avvio al lavoro (la cantina), alla malattia (il respiro) e al sanatorio (il freddo), all’inizio di questa quinta parte ci ritroviamo imprevedibilmente nei panni di un bambino di otto anni, come se la vita e il destino fossero tornati ad essere una pagina bianca. In “Un bambino” si riscontra anche qualcosa di nuovo: un’apertura, una disponibilità, a volte addirittura una compassione verso le figure umane (purché ovviamente non facciano parte degli apparati repressivi di cui sopra) che non mi sarei immaginato, soprattutto nei confronti dei reietti, degli emarginati e della gente semplice che il giovane Bernhard scopre nell’ambiente austero della campagna dapprima austriaca poi bavarese. Strabiliante libro, da leggere assolutamente se si è appassionati di letteratura tedesca.
La solitudine come la può provare un bambino precoce e sensibilissimo, che diventerà uno dei più famosi autori tedeschi del XX° secolo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore