Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La banalità del bene. Storia di Giorgio Perlasca
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La banalità del bene. Storia di Giorgio Perlasca - Enrico Deaglio - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
banalità del bene. Storia di Giorgio Perlasca
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Una storia vera, appassionante come un romanzo di avventure: l’incredibile vicenda del commerciante padovano Giorgio Perlasca (1910-1992) che, nell’inverno del 1944, a Budapest, riuscì a salvare dallo sterminio migliaia di ebrei, spacciandosi per il console spagnolo. Era stato un fascista entusiasta e aveva combattuto in Spagna come volontario per Franco. L’8 settembre 1943 lo trovò lontano da casa, ricercato dalle SS. Avrebbe potuto mettersi in salvo, decise di rischiare la vita. Dal suo Diario, che costituisce uno dei capitoli del libro, emerge l’azione straordinaria di un uomo solo, aiutato da uno sparuto gruppo di persone, che sforna documenti falsi, realizza e difende otto “case rifugio”, trova cibo, inganna nazisti tedeschi e ungheresi. Un organizzatore geniale e un magnifico impostore. Poi, il ritorno a casa e un silenzio durato quasi mezzo secolo, fino alla sua scoperta, merito di un gruppo di donne, ebree ungheresi, ragazzine all’epoca della guerra, che gli devono la vita. È stato onorato come eroe e “uomo giusto” in Ungheria, Israele, Stati Uniti, Spagna, e infine, grazie a questo libro, uscito vent’anni fa, anche in Italia. Dal libro, tradotto in cinque lingue (17 edizioni solo in Italia, 130.000 copie, e altre 20.000 nell’edizione per le scuole Feltrinelli Loescher), Alberto Negrin ha tratto il tv-movie Perlasca. Un eroe italiano (2002), con Luca Zingaretti e Amanda Sandrelli, diventato uno dei più grandi successi Rai di sempre.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
160 p.
Reflowable
9788858833643

Valutazioni e recensioni

4,62/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

>Luigi
Recensioni: 5/5

...è con questa frase che comincia l'avvincente racconto di Giorgio Perlasca, il quale, mosso da un'irrefrenabile desiderio di salvare vite innocenti, salva la vita a migliaia di ebrei ungheresi strappandoli alla deportazione. Tornato in Italia, non parlerà di questa esperienza con nessuno, neanche coi suoi familiari, fino a quando nel 1987 non si presentano alla sua porta donne ungheresi che aveva salvato durante la guerra. Comincia un periodo in cui Perlasca viene insignito di numerosi riconoscimenti da parte dello Stato Italiano, dell'Ungheria, della Spagna e dello Stato di Israele, tra cui il titolo di Giusto tra le Nazioni, onorificenza data a chi durante la guerra ha salvato dalla Shoah almeno un individuo. Libro consigliatissimo agli appassionati della letteratura della testimonianza. Consigliatissimo anche ai maturandi, data la presenza di dettagliati approfondimenti su temi legati alla vicenda, utili per la tesina della maturità: le leggi razziali in Ungheria e in Italia (Storia, Diritto Costituzionale), la vita dei gerarchi nazisti prima e dopo la guerra (Storia, Diritto Internazionale), il pensiero di Hannah Arendt (Storia, Filosofia), La letteratura e la filmografia sull'Olocausto (Letteratura Italiana e letterature Straniere), il Silenzio dei Giusti (Scienze Umane) ecc.

Leggi di più Leggi di meno
Francesco Pellicanò
Recensioni: 4/5

Il libro racconto la storia di Giorgio Perlasca, che per uno scherzo del destino, si ritrova a Budapest proprio durante l'occupazione nazista Spacciandosi come "Ambasciatore" della Spagna, riesce a salvare migliaia di ebrei da morte sicura Finita la guerra, rientra in Italia... lasciandosi tutto alle spalle Ma dopo piu' di 40 anni...riceve la visita di due signori ungheresi,.. I Signori Lang .... Un libro guida in cui il rispetto per l'uomo, come essere umano, viene prima di tutto. Anche al costo di mettere a rischio la propria vita... " Lei cosa avrebbe fatto al mio posto ? "

Leggi di più Leggi di meno
FW
Recensioni: 5/5

Libro meraviglioso che racconta la storia del grande uomo che è stato Giorgio Perlasca. Durante la 2° guerra mondiale si trovava in Ungheria e per una serie di circostanze fingendosi console spagnolo riuscì a salvare centinaia, migliaia di persone, col rischio di essere scoperto parecchie volte con conseguenze ovvie.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,62/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Enrico Deaglio

1947, Torino

Laureatosi in Medicina a Torino nel 1971, comincia poi la carriera da giornalista della carta stampata e della televisione negli anni settanta, presso il quotidiano «Lotta Continua», di cui è stato direttore dal 1977 al 1982. Successivamente lavora in numerose testate tra cui «La Stampa», «Il Manifesto», «Epoca», «Panorama», «L'Unità». Tra il 1985 e il 1986 è direttore del quotidiano «Reporter» e collaboratore del quotidiano «La Stampa» di Torino. Alla fine degli anni Ottanta comincia a lavorare come giornalista televisivo per Mixer: segue in particolare le vicende della mafia in Sicilia e viene inviato per programmi di inchiesta in vari paesi....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore