L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
...è con questa frase che comincia l'avvincente racconto di Giorgio Perlasca, il quale, mosso da un'irrefrenabile desiderio di salvare vite innocenti, salva la vita a migliaia di ebrei ungheresi strappandoli alla deportazione. Tornato in Italia, non parlerà di questa esperienza con nessuno, neanche coi suoi familiari, fino a quando nel 1987 non si presentano alla sua porta donne ungheresi che aveva salvato durante la guerra. Comincia un periodo in cui Perlasca viene insignito di numerosi riconoscimenti da parte dello Stato Italiano, dell'Ungheria, della Spagna e dello Stato di Israele, tra cui il titolo di Giusto tra le Nazioni, onorificenza data a chi durante la guerra ha salvato dalla Shoah almeno un individuo. Libro consigliatissimo agli appassionati della letteratura della testimonianza. Consigliatissimo anche ai maturandi, data la presenza di dettagliati approfondimenti su temi legati alla vicenda, utili per la tesina della maturità: le leggi razziali in Ungheria e in Italia (Storia, Diritto Costituzionale), la vita dei gerarchi nazisti prima e dopo la guerra (Storia, Diritto Internazionale), il pensiero di Hannah Arendt (Storia, Filosofia), La letteratura e la filmografia sull'Olocausto (Letteratura Italiana e letterature Straniere), il Silenzio dei Giusti (Scienze Umane) ecc.
Il libro racconto la storia di Giorgio Perlasca, che per uno scherzo del destino, si ritrova a Budapest proprio durante l'occupazione nazista Spacciandosi come "Ambasciatore" della Spagna, riesce a salvare migliaia di ebrei da morte sicura Finita la guerra, rientra in Italia... lasciandosi tutto alle spalle Ma dopo piu' di 40 anni...riceve la visita di due signori ungheresi,.. I Signori Lang .... Un libro guida in cui il rispetto per l'uomo, come essere umano, viene prima di tutto. Anche al costo di mettere a rischio la propria vita... " Lei cosa avrebbe fatto al mio posto ? "
Libro meraviglioso che racconta la storia del grande uomo che è stato Giorgio Perlasca. Durante la 2° guerra mondiale si trovava in Ungheria e per una serie di circostanze fingendosi console spagnolo riuscì a salvare centinaia, migliaia di persone, col rischio di essere scoperto parecchie volte con conseguenze ovvie.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore