Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La banda armata
Attualmente non disponibile
18,00 €
18,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1986
1 gennaio 1986
VIII-184 p.
9788824306553

Voce della critica


scheda di Pacileo, V., L'Indice 1986, n. 9

Tra i vari tentativi di definizione della fattispecie della banda armata, lasciata piuttosto nebulosa dal legislatore, s'inserisce il contributo del De Liguori. Secondo l'autore la banda armata è caratterizzata da una struttura organizzativa, da un vincolo gerarchico, da un armamento e da una effettiva efficienza militare. Problema particolarmente delicato è quello del concorso tra questo delitto e altre figure di reato, segnatamente quelle concernenti le armi. Questione assai dibattuta è se sia concettualmente ammissibile un concorso con i reati previsti dagli artt. 270 e 270 bis C.P. (associazione sovversiva semplice e con finalità terroristiche). L'A. sostiene l'assorbimento con riguardo all'art. 270 mentre ammette la possibilità del concorso rispetto al secondo delitto, allorché la banda abbia tra i propri programmi il fatto suddetto. Non sembra che quest'ultimo punto sia condivisibile: la banda armata - quando ricorrano le finalità di terrorismo - è anche necessariamente un'associazione sovversiva con finalità terroristiche e non potrebbe porsi due volte lo stesso fatto a carico del medesimo soggetto. L'A., infine stigmatizza le applicazioni estensive della responsabilità per concorso effettuate dalla giurisprudenza di merito, per cui i capi e gli organizzatori - in virtù del loro ruolo - debbono necessariamente rispondere di tutti i reati comuni commessi dalla banda, mentre appare insopprimibile l'esigenza di distinguere tra responsabilità penale e morale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore