Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Il barboncino di Schopenhauer e altre curiosità filosofiche - Helme Heine,Rossella Franceschini - ebook
Il barboncino di Schopenhauer e altre curiosità filosofiche - Helme Heine,Rossella Franceschini - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il barboncino di Schopenhauer e altre curiosità filosofiche
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il barboncino di Schopenhauer e altre curiosità filosofiche - Helme Heine,Rossella Franceschini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


LA FILOSOFIA SCENDE DAL PIEDISTALLO: UNA GALLERIA DI RITRATTI IRONICI E IRRIVERENTI DEI PIÙ GRANDI PENSATORI DELL’OCCIDENTE Riscoprite la filosofia e il suo lato ironico in questa irresistibile collezione di brevi ritratti – disegnati e scritti – dei più grandi filosofi dell’Occidente. «Sulla base di tre aneddoti è possibile cogliere la natura profonda di un pensatore.» Friedrich Nietzsche Da cosa si riconosce un filosofo? È un uomo; le quote rosa sono praticamente inesistenti. Viene citato spesso e volentieri. Teniamo in libreria uno dei suoi grossi tomi, ma non l’abbiamo mai letto. Vive lontano dalla realtà: non si occupa delle cose del mondo, ma della loro essenza. Non è sportivo; non ama l’attività fisica e preferisce starsene tranquillamente seduto alla scrivania ad allenare i neuroni. È litigioso. Fin dall’antichità discute sempre sullo stesso tema: il mondo deriva da un principio materiale o è espressione di un principio divino? Ride raramente perché è un philo-sophos, cioè un amante della conoscenza che prende la vita molto sul serio. Non è sposato: nell’antichità amava i ragazzi, nel Medioevo la Chiesa e nei tempi moderni il suo ego. Talete di Mileto • Anassimandro • Parmenide • Pitagora • Eraclito • Socrate • Platone • Democrito • Aristotele • Epicuro • Zenone • Plotino • Agostino • Anselmo d’Aosta • Tommaso d’Aquino • Meister Eckhart • Nicola Cusano • Montaigne • Cartesio • Pascal • Spinoza • Leibniz • Voltaire • Rousseau • Hume • Kant • Fichte • Schelling • Hegel • Schopenhauer • Emerson • Kierkegaard • Feuerbach • Marx • Nietzsche • Jaspers • Heidegger • Russell • Wittgenstein
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
151 p.
9788869872969
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore