Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il barone rampante - Italo Calvino - copertina
Il barone rampante - Italo Calvino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 311 liste dei desideri
Il barone rampante
Disponibilità immediata
12,50 €
12,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 11,00 € 5,94 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 11,00 € 5,94 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Il barone rampante - Italo Calvino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La storia del Barone Cosimo Piovasco di Rondò, indomabile ribelle che a dodici anni sale su un albero per non ridiscenderne mai più, è considerata uno dei capolavori di Calvino. Questa splendida versione, dedicata ai ragazzi, fu realizzata dall'autore nel 1959 mantenendo intatte la qualità della scrittura e la suggestione del racconto. Una storia piena di avventure, leggerezza e libertà. Età di lettura: da 11 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2010
Tascabile
13 aprile 2010
234 p., ill. , Brossura
9788804598893

Valutazioni e recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
(38)
5
(20)
4
(12)
3
(4)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Daphne
Recensioni: 5/5

Chi mai potrebbe immaginare che un giovane ragazzo, pur di rifiutare un piatto di lumache, decida di trascorrere la propria esistenza sugli alberi? Un libro che rileggo da anni, nelle varie fasi della mia vita. Rivedere Cosimo “correre” e saltare da un ramo all’altro, seguito dal suo fedele cane, mi dà un senso di libertà. Cosimo Piovasco di Rondò è un esempio di semplicità, caparbietà, correttezza. Non teme di sporcarsi le mani aiutando i contadini. Non si sente superiore a nessun altro nonostante il titolo nobiliare che i genitori tanto vantano. Per lui la vita è vivere liberi, senza costrizioni. È nato indipendente, e così morirà. Indipendenza, tuttavia, per Cosimo, non equivale a rompere i contatti con la famiglia di origine e con l’adorato fratello minore, col quale continuerà a mantenere ottimi rapporti per tutta la durata della sua vita. Consiglio questo volume, come primo approccio a Calvino. Da non perdere.

Leggi di più Leggi di meno
Acca
Recensioni: 5/5

Un capolavoro che ogni giovane dovrebbe leggere per avere accesso ad un vero e proprio elogio alla libertà d'essere, qualsiasi cosa si voglia essere.

Leggi di più Leggi di meno
Ismaele
Recensioni: 5/5

La grandezza degli scrittori si misura anche nel potere di dare diverse chiavi di lettura alle loro opere. E così il "barone rampante", simbolo dell'artista novecentesco che si dissocia dalla massa diventa un romanzo consigliato anche ai giovani letteri. Cosimo è infatti anche metafora della ribellione giovanile e adolescenziale. Copertina: 4 Storia: 5 Stile: 5

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(20)
4
(12)
3
(4)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Italo Calvino

1923, Santiago de las Casas (Cuba)

Figlio di due scienziati (il padre è agronomo, la madre biologa) nasce a Cuba dove i genitori dirigevano l'orto botanico di Santiago de las Casas, vicino a L'Avana. Tornata in Italia la famiglia, a Sanremo, frequenta le scuole nella città ligure e, terminato il liceo si iscrive ad Agraria, ma interrompe l'Università per evitare l'arruolamento forzato e dopo l'8 settembre si unisce alle brigate partigiane nella Brigata Garibaldi. Nel 1944 entra nel Pci e alla fine della guerra ne diventa militante attivo e Quadro. Si iscrive e si laurea alla facoltà di lettere di Torino e nel frattempo inizia a collaborare a riviste (fondamentale il rapporto con il Politecnico di Vittorini) e quotidiani. Entra a lavorare all'Einaudi e nel 1950 ne viene assunto definitivamente come...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore