L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Chi mai potrebbe immaginare che un giovane ragazzo, pur di rifiutare un piatto di lumache, decida di trascorrere la propria esistenza sugli alberi? Un libro che rileggo da anni, nelle varie fasi della mia vita. Rivedere Cosimo “correre” e saltare da un ramo all’altro, seguito dal suo fedele cane, mi dà un senso di libertà. Cosimo Piovasco di Rondò è un esempio di semplicità, caparbietà, correttezza. Non teme di sporcarsi le mani aiutando i contadini. Non si sente superiore a nessun altro nonostante il titolo nobiliare che i genitori tanto vantano. Per lui la vita è vivere liberi, senza costrizioni. È nato indipendente, e così morirà. Indipendenza, tuttavia, per Cosimo, non equivale a rompere i contatti con la famiglia di origine e con l’adorato fratello minore, col quale continuerà a mantenere ottimi rapporti per tutta la durata della sua vita. Consiglio questo volume, come primo approccio a Calvino. Da non perdere.
Un capolavoro che ogni giovane dovrebbe leggere per avere accesso ad un vero e proprio elogio alla libertà d'essere, qualsiasi cosa si voglia essere.
La grandezza degli scrittori si misura anche nel potere di dare diverse chiavi di lettura alle loro opere. E così il "barone rampante", simbolo dell'artista novecentesco che si dissocia dalla massa diventa un romanzo consigliato anche ai giovani letteri. Cosimo è infatti anche metafora della ribellione giovanile e adolescenziale. Copertina: 4 Storia: 5 Stile: 5
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore